Vediamo come usare un interruttore reed, meglio conosciuti con il temine inglese reed switches. Sono dei minuscoli interruttori che si attivano (e chiudono quindi il circuito) con un campo magnetico nelle vicinanze….
Blog
Minivocabolario: le funzioni
Le funzioni sono molto simili alla procedure ma differiscono visivamente in due particolari: – hanno, anziché void, un tipo, proprio come se fossero delle variabili – in fondo al corpo, appena prima…
Minivocabolario: le procedure
Le procedure sono dei brani di codice che possono servire più e più volte all’interno del nostro programma. La procedura si dichiara al di fuori del loop() e del setup() ed è…
Minivocabolario: le variabili
Sei nuovo della programmazione con Arduino? In questa guida vedremo cosa sono le variabili e come funzionano nel linguaggio di Arduino. Se incontri difficoltà scrivi un commento, risponderò al più presto! Le…
Minivocabolario: introduzione e indice
Benvenuti su 9minuti.it, questa che sto per scrivere non vuole essere una guida esaustiva né tantomeno ha la pretesa di spiegare la programmazione ad oggetti. Mi sono accorto, però, che nei precedenti…
Libreria NeoPixel? un valido aiuto per Arduino e le strisce di led RGB
Benvenuti su 9minuti, oggi vediamo come utilizzare la libreria NeoPixel di Adafruit in accoppiata con uno stick da otto led RGB. Per installare una libreria ci sono tre modi, se non l’hai mai…
Controllare l’umidità del terreno con Arduino e il sensore FC-28
Controllare l’umidità del terreno con Arduino è veramente semplice e oggi vedremo il terzo sensore da utilizzare per il nostro giardino. Il sensore si chiama FC-28 e può differire leggermente nell’estetica. Il…
Sensore di pioggia per Arduino: scopriamo se piove con l’FC-37
Un sensore di pioggia per Arduino Buonasera a tutti, il sensore di pioggia per Arduino che andremo ad utilizzare oggi è l’FC-37. La lettura del sensore dovrebbe permetterci di capire se sta…
Misurare il livello dell’acqua con Arduino
Buonasera a tutti, oggi vedremo un sensore molto carino ed economico che serve per misurare il livello dell’acqua in un serbatoio. Il nome sul sensore è Water Sensor, ma l’ho visto in…
Misurare il battito cardiaco con Arduino? Certo che sì.
Vediamo insieme come misurare la frequenza cardiaca con Arduino utilizzando un sensore di battito cardiaco. Per il tutorial ufficiale, fatto dagli sviluppatori del sensore e della libreria vi rimando al sito www.pulsesensor.com,…