Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
le variabili

Minivocabolario: le variabili

Posted on 2 Luglio 201826 Agosto 2019 by Alessandro Oppo

Sei nuovo della programmazione con Arduino?

In questa guida vedremo cosa sono le variabili e come funzionano nel linguaggio di Arduino.

Se incontri difficoltà scrivi un commento, risponderò al più presto!

Le variabili: cosa sono?

Le variabili non sono altro che un contenitore. Un contenitore che possiamo riempire come più ci piace, seguendo però le basiche regole della programmazione.

Se scrivo

int anni = 18;

significa che se uso la parola anni all’interno del mio programma verrà interpretata come se scrivessi il numero 18. A nostro piacimento possiamo compiere delle operazioni sulla variabile andando a modificarne il contenuto. Semplice no?

Vediamo un esempio

//Variabili 9minuti.it

int anni = 0;

void setup() {

  Serial.begin(9600);
}

void loop() {

  Serial.print("Anni incrementati: ");
  Serial.println(anni);

  anni = anni + 1;

  delay(1000);
}

1 – Dichiaro la variabile di tipo intero anni e la inizializzo a 0
7 – Riga necessaria per visualizzare a schermo i dati, più avanti vedremo di cosa si tratta.
12 – Stampa della stringa Anni incrementati:
13 – Stampa della variabile anni
15 – Incremento di 1 la variabile anni 
17 – Ritardo di un secondo tra un ciclo del loop() e quello successivo

Ma attenzione, è possibile contenere nelle variabili anche delle lettere, delle parole, delle frasi!
Però, come nella vita vera, ogni cosa ha il proprio contenitore. Non ci sogneremmo mai di mettere le fragole nel cassetto e le calze in frigo, non è vero?
Se scrivo

float prezzoPanino = 4.5;

ho assegnato alla variabile prezzoPanino il numero reale 4,5.
Ho usato il tipo float perché non gli int non mi permettono di salvare numeri con la virgola.

int e float sono dei tipi.
Come abbiamo già detto per ogni cosa esiste il contenitore più appropriato.
Char, double, float, int, byte  sono i tipi di variabili più utilizzati ed ognuno ha caratteristiche diverse.

Lascio a voi il compito di approfondire i tipi.

Vi invito a lasciare un commento per dubbi o suggerimenti.

Se invece vuoi leggere qualcos’altro a proposito del linguaggio di programmazione di Arduino puoi consultare le altre guide del Minivocabolario.

Grazie,
Alessandro

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}