Qui puoi trovare tutti i video del canale YouTube 9minuti.
I video vengono anche caricati su PeerTube, sull’istanza tube.9minuti.it
Le community e gli admin: un semplice concetto poco compreso
Relazioni tra diritto e digitale con l'Avv. Nicola Fabiano
L'importanza della terra. Dovremmo tutti averne un po'?
Blockchain with Joel Valenzuela (@Thedesertlynx) - How to create a better world
La ragione e il torto: chi ha ragione? Esistono più ragioni?
Le idee e i fatti, cosa è reale e cosa non lo è.
Sentirsi come una foglia d'autunno - Riflessione sulle foglie e la vita umana
Riflessione sui giochi: perché i grandi non giocano a "ce l'hai"?
Cosa fare di concreto? - Riflettendo sul presente con Paolo Renati - PARTE 2
Riflessione sull'intelligenza artificiale (AI, OPENAI, CHATGPT3
Storia, Ecologia e Istruzione con Tommaso Franci, Sirio e Alessandro
Perché non abbiamo tempo? - Riflessione con Hyst (Taiyo Yamanouchi)
Da dove vengo e dove vado - Riflettendo sul presente con Paolo Renati (PARTE 1)
Riflessione sul metodo "Free Assange"
Cos'è un metaverso e cambio dei costumi con Marco Ruffa (Digital transformation per Pinko)
Riflessione sulla strumentalizzazione della cultura col poeta ungherese Penčo Petkov Slavejkov
La vita in campagna non è facile, ci si sveglia presto e...
Perché esiste il carcere? Veramente serve a qualcosa? - Riflessione sul carcere
Cos'è la proprietà privata? Cos'è il possesso? - Riflessione sulla proprietà
Conferenza stampa di Mario Draghi - "grazie" (SUPERCUT)
Luigi di Maio e la "politica" (SUPERCUT)
Giuseppe Conte e la "pandemia" (SUPERCUT)
L'Europa del Cinquecento di Alain Tallon - Recensione
Purezza e fede (Chiese ed esuli religiosi nell'Europa moderna) di Nicholas Terpstra - Recensione
Consiglio dei Ministri n. 2, Giorgia Meloni e il "ministro" (SUPERCUT)
Vi racconto la mia esperienza alla scuola serale (da grande)
Un po' di Storia con Aldo Giannuli
Perché non abbiamo tempo? Riflessione in compagnia del poeta Penčo Petkov Slavejkov
Riflettendo sul presente con Paolo Sceusa - Cosa si potrebbe fare di concreto?
L'alienazione dovuta al lavoro industriale (le fettine posate a mano)
Metodo 9minuti, una prova di democrazia
Chiacchierata con Davide Sabatino (arte, istruzione e come cambiare il mondo)
Riflessione sulle blockchain con Hard Rock Crypto (Rick e Mourad) - (fork, metaversi e futuro)
Il 25 settembre vota il cazzo
Democrazia diretta e istruzione con Alvise Maniero - Riflessione con un deputato di Alternativa
La trasmissione del sapere e il ruolo dell'insegnante col Prof. R. Fanciullacci (Filosofia Morale)
Proprietà dei beni e uso delle ricchezze nel cristianesimo antico con il Prof. Alessandro Rossi
Proposte alternative e ricerca a rischio zero - con la Prof. Sara Gandini
Vaccino, l’importanza dei medici di fiducia - con la Prof. Sara Gandini
Siamo tutti uguali? Standardizzazione della società - con la Prof Sara Gandini
Qual è il senso della vita? - con la Prof. Sara Gandini
La pandemia come la guerra: emergenze in democrazia - con la Prof Sara Gandini
Linguaggi diversi, fiducia nella scienza o nella persona? - con la Prof Sara Gandini
La letteratura scientifica Covid 19 tra Italia e estero - con la Prof Sara Gandini
I voti nella scuola, dati e realtà, eresie, social - con la Prof Sara Gandini
Interpretazione dei dati e fattori sociali - con la Prof Sara Gandini
Chiacchierata Florin Simovici (Crypto Expo Milan, blockchain, crypto, progetti interessanti)
Di cosa si occupa la Prof. Sara Gandini, cosa studia una epidemiologa
Accettazione della differenza dell' "altro" e intelligenza artificiale - con la Prof Sara Gandini