Categories: Temi

Esempio di tema sulla legalità

Questo che stai per leggere è un esempio di tema sulla legalità. Che tu ti stia preparando per la prima prova o che tu debba consegnare un tema per domani, questo articolo potrebbe aiutarti.

Leggi il tema, ma non copiarlo. Sono sicuro che anche tu hai delle idee e dei ragionamenti che possono venire fuori con la scrittura.

Se hai difficoltà ho girato un breve video a proposito di come scrivere un ottimo tema. Ti consiglio di visualizzare prima il video e poi di provare a seguirlo. In ultima istanza puoi leggere il tema e ispirarti. 🙂

Esempio di tema sulla legalità

Per decidere se un’azione legale o meno bisogna controllare la legislazione del paese in cui viene commessa.

Le leggi però cambiano, mutano, vengono interpretate e l’interpretazione è frutto di un connubio tra periodo storico – sociale, provenienza e cultura di colui che le interpreta.

La più grave delle azioni, ritenuta illegale nella maggior parte dei casi, è l’uccisione di un essere umano. Contestualizzando l’azione si può però evincere se sia un omicidio legato alla difesa personale o se si tratti di un vero crimine.
Per lo stesso principio, parlare di legalità senza prima affrontare in maniera approfondita questo concetto potrebbe essere errato o addirittura controproducente.

Cesare Beccaria in “Dei delitti e delle pene” spiega qual è l’origine della legge partendo dai primordi e dal bisogno degli uomini di avere delle regole che proteggessero la società. La libertà individuale naturale, ovvero quella che potrebbe ipoteticamente esistere in un luogo in cui non vigono leggi sociali né giuridiche, deve subire limitazioni per favorire una convivenza il più possibile priva di ingiustizie.
Il patto sociale sottoscritto alla nascita di ogni persona appartenente a una società è il seguente: “Rinuncio alla mia libertà di compiere qualsiasi azione non sia stata approvata dalla società, a patto che la società stessa si impegni a proteggermi dalle medesime azioni”.

Si dà quindi per scontato, forse erroneamente, che le azioni bandite siano sempre nocive, e che l’esecuzione di esse possa mettere a repentaglio l’incolumità delle persone sottoscrittrici del patto sociale e del patto sociale stesso.

Noi, cittadini, studenti, lavoratori, abitanti, figli e genitori di uno stato siamo tenuti a rispettare le leggi italiane prima ancora di essere dissuasi dal non farlo da una possibile punizione. Senza questa volontà e responsabilità sociale non sarebbe possibile la convivenza con la conseguente degenerazione in una lotta che avrebbe come vincitori i più forti e più abbienti.

Oltre all’origine del bisogno delle leggi è indispensabile tenere in considerazione un aspetto importante dell’uomo. Lo storico Yuval Noah Harari nel suo libro da animali a dèi. Breve storia dell’umanità sostiene che l’Homo Sapiens sia sopravvissuto agli altri suoi fratelli, i quali erano ben più forti fisicamente, per la sua capacità di immaginare.

La prerogativa di ogni cambiamento è l’immaginazione e senza di essa nessuno avrebbe ritenuto possibile una nazione senza re, un sistema sanitario pubblico, l’abolizione della pena di morte e un sistema giuridico più giusto ed efficiente.La nozione senza la spiegazione del ragionamento che ha portato ad esso è insipida alla maggior parte delle menti.

L’insegnamento della legalità dovrebbe necessariamente includere ciò che v’è dietro le semplici proposizioni presenti nei testi giuridici, e suggerire un valido metodo affinché sia una comprensione efficace dei pericoli a cui la società potrebbe andare incontro senza rispetto delle leggi.

In questo modo si educherebbe non solamente alla legalità giuridica ma al riconoscimento delle ragioni che la rendono tanto importante.

Inculcare unicamente con ottusità imposizioni mancanti di senso logico fa sì che vengano viste dei giovani come regole cadute dal cielo e non possono quindi generare il rispetto che si suppone meriterebbero.

Dove non c’è spiegazione, e quindi vi sono alcune informazioni, l’individuo tende a colmare queste mancanze e tentando una personale visione ed interpretando in maniera errata il divieto o l’obbligo imposti dalla legge.

Sarebbe quindi necessario impedire che possano scatenarsi questi meccanismi di compensazione, i quali riducono importanti studi condotti da pensatore di ogni epoca a banali regole da seguire ad occhi chiusi.

Conclusioni

Se hai bisogno di aiuto per scrivere un tema sulla legalità scrivilo nei commenti e ti risponderò al più presto.

Se invece vorresti approfondire la tua novella passione per la scrittura, ho girato altri video sulla scrittura creativa.

Alessandro Oppo

Alessandro è un milanese che vorrebbe scappare da Milano, è appassionato di informatica ma vorrebbe vivere senza telefono, è un artigiano eppure vorrebbe robotizzare tutto, impara una cosa e già vorrebbe studiare dell’altro. Autodidatta da sempre, gli piace sbattere la testa finché tutto non funziona come vuole lui, spesso ci riesce anche! Visita il suo blog personale alexoppo.com Il motto che si ripete dentro la testa è: “Se ci sono riusciti gli altri ci posso riuscire anche io”.

Recent Posts

Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?

Poco prima di Natale ho avuto la fortuna di poter partecipare a un evento chiamato…

4 mesi ago

Siamo quel che facciamo? – racconto breve

Armando quel giorno era particolarmente stanco. Tutto, per quanto andasse bene, sembrava metterlo sotto pressione.…

9 mesi ago

Il limite è sempre la mente – Racconto breve

Armando guardò l’orologio e vide il proprio riflesso sul quadrante bianco. Il riflesso però non…

10 mesi ago

L’ultimo giorno del carcere – Racconto breve

I muri sono muri, lo sono sempre, anche quando le porte sono aperte. Era la…

10 mesi ago

Riflessioni sul carcere

Pochi di noi riflettono sull’esistenza nella nostra società del carcere. Il carcere è la concretizzazione…

11 mesi ago

Come dovremmo dialogare secondo me

Spesso intraprendiamo delle conversazioni e delle chiacchierate piuttosto inconsapevolmente. Voglio dire che non siamo molto…

11 mesi ago