Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
lista_siti_cinesi_1024

Lista dei migliori siti cinesi che uso e perché

Posted on 13 Agosto 201917 Marzo 2022 by Alessandro Oppo

Benvenuti su 9minuti.it, oggi vedremo come risparmiare ordinando dai vari siti cinesi.

Per prima cosa vorrei avvertire chi si appresta a comprare dalla cina di una cosa: sicuramente è possibile risparmiare, e molto, ma i tempi di attesa sono davvero lunghi.

La spedizione è quasi sempre gratuita e quindi la merce viaggia via nave.

Ci tengo inoltre dire che i negozi online cinesi spesso sono solamente delle vetrine online. Quindi i venditori non fanno parte del team dell’ecommerce cinese ma semplicemente utilizzano la piattaforma.

Ad esempio eBay non vende direttamente ma è una piattaforma che ospita venditori privati e professionisti.

Ho voluto specificarlo perché quando cercheremo su uno degli e-commerce cinesi un prodotto, ci saranno molti venditori e tanti prezzi diversi.

Io solitamente ordino per prezzo crescente e ordino il più economico. Segnalo che però, alcune volte, è più conveniente comprare da un venditore con tanti feedback perché si è sicuri che l’oggetto è esattamente quello descritto.

Indice

  • Aliexpress
  • Alibaba
  • eBay (da venditori cinesi)
  • Banggood
  • Gearbest
  • Wish
  • DHgate
  • Amazon
  • Conclusioni

Aliexpress

aliExpress_logo.png

Aliexpress, per gli amici Alì, è il negozio cinese online per eccellenza ed è anche il mio preferito.

Si trovano tantissimi prodotti e ci sono migliaia di venditori.

Quasi tutti i sensori e la componentistica per Arduino che uso nei miei articoli l’ho comprata lì.

Ps. Registrandovi attraverso QUESTO link avrete 24$ in coupon.

Alipay

Alipay_logo

Alipay è il sistema di pagamento di Aliexpress, in pratica è una sorta di PayPal.

Si registra la propria carta di credito sull’account Alipay e, quando si compreranno gli oggetti nel carrello, AliPay si occuperà di trasferire il denaro ai venditori.

Alibaba

aliBaba_logo

Alibaba è la versione per grossisti di Aliexpress.

Si trovano oggetti a prezzi vantaggiosi ma spesso bisogna comprare un intero lotto, quindi è più rivolto alle aziende.

eBay (da venditori cinesi)

ebay logo

Su ebay è possibile acquistare prodotti spediti dalla cina.

La piattaforma è conosciutissima e si trova praticamente di tutto.

Segnalo un solo inconveniente: i prezzi sono solitamente molto più alti rispetto ad Aliexpress o Bangood.

PayPal

paypal

PayPal è il sistema di pagamento utilizzato su eBay.

Garantisce al compratore una certa sicurezza a fronte di una piccola commissione.

Banggood

banggood-logo

Banggoodè un sito simile ad Aliexpress e che però non ha un così vasto bacino di venditori e compratori.

Mi è capitato pochissime volte di riscontrare prezzi inferiori rispetto ad Aliexpress.

Alixpress VS Bangood?

Beh, mi sembra di essere stato chiaro, vince a man bassa il primo!

Gearbest

New-Gearbest-logo

Utilizzo Gearbest.com principalmente quando devo comprare dispositivi che hanno un certo valore.

A differenza di siti come Aliexpress su Gearbest si può fare più affidamento sulla garanzia, sempre che convenga rispedire indietro il nostro dispositivo.

Ho comprato diversi telefoni su Gearbest e la stampante 3d che uso, una Ender 3, l’ho comprata proprio lì.

Questo negozio fornisce diversi tipi di spedizione, alcune sono famose per non avere controlli doganali. (Non chiedetemi come e perché ma è così.)

Wish

wish_logo

Non ho mai acquistato personalmente su Wish ma ho diversi amici che lo usano regolarmente.

Sarò onesto, non ho mai capito perché sia così famoso.

I prezzi sono molto bassi ma le spese di spedizione vanificano il tutto.

Sugli altri siti web cinesi solitamente le spese di spedizione sono gratuite e questo li rende più convenienti.

DHgate

DHgate_logo

DHgate.com è un altro shop cinese interessante. I prezzi non sono concorrenziali come su Aliexpress ma hanno una vasta scelta di prodotti, soprattutto per quanto riguarda gli accessori per fumatori.

Anche su DHgate è possibile acquistare grosse quantità di merce, come su Alibaba, ma spesso e volentieri si trovano singoli prodotti o in stock da due o tre pezzi.

Questo link a DHgate.com vi dà la possibilità di risparmiare 5$ su un acquisto di almeno 10$ ed è valido solamente per i nuovi iscritti.

Amazon

Ho voluto includere anche Amazon perché, spesso, i prodotti acquistati provengono proprio dalla Cina.

Se la spedizione è veloce (tipo Prime) allora significa che vengono dai magazzini italiani o europei, se i tempi di consegna sono invece lunghi allora è probabile che il prodotto arrivi dall’Oriente.

Conclusioni

Spero che questo articolo sia stato interessante da leggere, commentare o condividerlo è un buon modo per supportare il mio lavoro.

Se avete dubbi o domante rimango a disposizione,
Alessandro.

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

4 thoughts on “Lista dei migliori siti cinesi che uso e perché”

  1. Emilia Moretti ha detto:
    31 Marzo 2020 alle 2:17 am

    Vorrei dire due cose a proposito di due piattaforme summenzionate. WISH si mettono delle spese di spedizione alte immagino perchè li non devono pagare commissioni a chi sta dietro a questa piattaforma. Di buono c’è che se un prodotto non ti arriva wish ti rimborsa il prezzo pagato, incluse le spese di spedizione. ALIEXPRESS ha sicuramente una marea di prodotti e i prezzisono invitanti, però se dovete fare un reclamo , tipo qualcosa che non vi è arrivato o vi è arrivato rotto, scordatevi i soldi e una risposta. Non esiste un numero di telefono, aprire un reclamo e nessuno vi risponde e anche quando rispondono poi non rimborsano un bel niente. da questi ultimi ho comprato un lampadario che non ho mai ricevuto e nessuno ha mai risposto al reclamo. Nello stesso periodo avevo comprato un’altro lampadario piuttosto costoso. E’ arrivato con un taglio lungo 15 cm. Hanno detto che faceva luce lo stesso e che anche se rotto potevamo usarlo pagato 900 eruo. Hanno offerto un rimborso …che non hanno mai dato. Di recente ho visto che alcuni venditori accettano payal…conviene comprre solo da quelli, almeno puoi aprire una contestazione con loro e casomai vieni rimborsato.

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      31 Marzo 2020 alle 10:07 pm

      Ciao Emilia, ti ringrazio per il feedback. Io non ho mai comprato articoli così costosi ma quando non sono arrivati, o sono arrivati danneggiati, ho sempre chiesto e avuto il rimborso totale o parziale.

      Rispondi
  2. Maiko ha detto:
    25 Dicembre 2020 alle 5:23 pm

    I venditori di Aliexpress come dice Emilia Moretti sono restii a ridarti i soldi,io ho comprato da wish spesso ed è arrivato tutto in anticipo rispetto alla data indicata,il che non avviene con aliexpress

    Rispondi
  3. Felix ha detto:
    20 Ottobre 2022 alle 9:31 pm

    Aliexpress ho dovuto cancellarlo per le troppe fregature. All’inizio si trovavano cose carine a buon prezzo e, funché trovi venditori onesti va tutto bene, ultimamente ho beccato troppe fregature. Aliexpress non accoglie mai e reclami e non rimborsa. Pagavo con paypal e, per fortuna, loro tutelano, ma se ti distrai e fai scadere il tempo per il reclamo paypal (o la data di consegna prevista, come spesso accade, lo supera), allora addio soldi e oggetto. Fate attenzione perché mi è capitato anche che dei venditori mettessero il tracking di un altro oggetto, così risultava consegnato nel tracking di Aliexpress ma se controllavi il tracking del venditore risultava consegnato anche in altro Paese/città, in questi casi, per fortuna, paypal tutela, ma si deve stare attenti a pagare solo con paypal e a non far scadere i termini.

    Rispondi

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...