Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
backpack 3 (24)

Zaino in Coyote Brown (Ricordi di cucito pt3)

Posted on 10 Giugno 201817 Novembre 2019 by Alessandro Oppo

Buonasera a tutti, oggi vorrei mostrarvi un altro zaino fatto tempo tanto tempo fa e che però credo rappresenti un grande salto qualitativo nella mia produzione.
Ero infatti stato contattato da un utente di un forum per uno zaino su commissione e, non sentendomi ancora sicuro, ho preferito prima realizzarne uno per me per poi eseguire il lavoro per il mio cliente. Devo dire che fui già soddisfatto al primo colpo e con il secondo non feci altro che approntare giusto un paio di migliorie o accontentare il mio cliente con le personalizzazioni da lui richieste.

Lo zaino è pensato per poter contenere il materiale sufficiente per quarantotto ore, quindi cibo, acqua, vestiari e accessori vari. La stoffa è la sempreverde Cordura 1000d, questa volta non ho foderato internamente risparmiando parecchio in termini di peso. Già così lo zaino ha un peso notevole ma trasmette appieno la propria solidità. Esternamente ho voluto mettere quanti più pals possibili in modo da renderlo estremamente modulare e versatile, tant’è che aggiungendo altre tasche (purtroppo non ho le foto) acquisisce una capacità di carico ben maggiore. Per lo schienale ho applicato la stessa tecnica tridimensionale provata in precedenza con il piccolo M.A.P. , e che però non mi aveva entusiasmato dal punto di vista estetico. Ho scelto di installare quelle quattro ‘saponette’ in modo da lasciare una fessura lungo la colonna vertebrale e al contempo orizzontalmente vi è più passaggio d’aria. Gli spallacci sono imbottiti e hanno anch’essi dei pals per potervi montare una piccola tasca porta coltello, radio, etc.
Nello scompartimento principale ho inserito una tasca porta vescica con elastici, delle fibbie di compressione interne e tre tasche a rete con cerniere. Nella piccola tasca frontale ho scelto il velcro e un’altra tasca a rete con cerniera. Mi sono cimentato per la prima volta nella costruzione di una tasca a soffietto, la quale permette di avere uno zaino compatto quando non vi è carico e di espanderlo quando invece ve n’è bisogno. La tasca a soffietto può essere usata per un caschetto, per trasportare della legna o qualsivoglia altro oggetto che ci stia o che sporga.

Tutti i materiali sono Mil Spec, questo significa che sono conformi agli standard militari americani. Vi lascio alle foto e, come sempre, rimango a disposizione.

Grazie,
Alessandro

 

Vista d'insieme dello zaino, quasi tutte le linee di pals (i nastri orizzontali) sono ricoperti da velcro
Vista d’insieme dello zaino, quasi tutte le linee di pals (i nastri orizzontali) sono ricoperti da velcro
Lo schienale è finalmente tridimensionale!
Lo schienale è finalmente tridimensionale!
Vista laterale senza carico nella tasca a soffietto. Sui lati ci sono due colonne di pals
Vista laterale senza carico nella tasca a soffietto. Sui lati ci sono due colonne di pals
Dettaglio della tasca a soffietto
Dettaglio della tasca a soffietto
Tasca a soffietto aperta
Tasca a soffietto aperta
Vista dall'alto
Vista dall’alto
Dettaglio della zona lombare dietro la quale passerà il cinturone lombare
Dettaglio della zona lombare dietro la quale passerà il cinturone lombare
Vista laterale della zona lombare, come si può vedere una piccola apertura permette di inserire il cinturone il quale verrà fissato con del velcro
Vista laterale della zona lombare, come si può vedere una piccola apertura permette di inserire il cinturone il quale verrà fissato con del velcro
Prova con del carico
Prova con del carico
Vista frontale
Vista frontale
Tasca porta vescica con laccetti elastici e lacci di compressione interni
Tasca porta vescica con laccetti elastici e lacci di compressione interni
Prova a carico, i lacci di compressione interni garantiscono un carico maggiore, una chiusura più semplice e una maggior vita della cerniera
Prova a carico, i lacci di compressione interni garantiscono un carico maggiore, una chiusura più semplice e una maggior vita della cerniera
Dettaglio del laccetto sternale
Dettaglio del laccetto sternale
Dettaglio del fondo. Tre occhielli garantiscono un drenaggio nel caso vi siano perdite all'interno dello zaino (due occhielli sono coperti dal nastro, il quale impedisce al fango di entrare all'interno dello zaino). Gli altri nastri servono per un eventuale fissaggio di altra attrezzatura.
Dettaglio del fondo. Tre occhielli garantiscono un drenaggio nel caso vi siano perdite all’interno dello zaino (due occhielli sono coperti dal nastro, il quale impedisce al fango di entrare all’interno dello zaino). Gli altri nastri servono per un eventuale fissaggio di altra attrezzatura.
Dettaglio della tasca frontale
Dettaglio della tasca frontale
Vista interna della tasca frontale, da un lato velcro e dall'altro una tasca in rete con cerniera
Vista interna della tasca frontale, da un lato velcro e dall’altro una tasca in rete con cerniera
Lo schienale prima di essere montato
Lo schienale prima di essere montato
Lo scomparto principale prima di essere cucito
Lo scomparto principale prima di essere cucito
Lo zaino 'rovesciato, l'assemblaggio avviene in questa maniera: si cuce la parte interna dall'esterno.
Lo zaino ‘rovesciato, l’assemblaggio avviene in questa maniera: si cuce la parte interna dall’esterno.
Lo schienale durante la lavorazione
Lo schienale durante la lavorazione
Uno spallaccio solitario
Uno spallaccio solitario
Esempio di utilizzo della tasca con il velcro, un piccolo pannellino velcrato anch'esso consente di muovere i propri attrezzi di zaino in zaino
Esempio di utilizzo della tasca con il velcro, un piccolo pannellino velcrato anch’esso consente di muovere i propri attrezzi di zaino in zaino
Retro dello schienale durante la lavorazione. Le cuciture in alto sono gli attacchi dei due spallacci
Retro dello schienale durante la lavorazione. Le cuciture in alto sono gli attacchi dei due spallacci
Le tasche a rete interne che andranno nello scomparto principale
Le tasche a rete interne che andranno nello scomparto principale
La tasca a soffietto durante la lavorazione. Successivamente verrà cucita sopra la tasca esterna
La tasca a soffietto durante la lavorazione. Successivamente verrà cucita sopra la tasca esterna
Zaino al mare!
Zaino al mare!

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...