Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
    • Progetto Casa
    • Progetto Democrazia
    • Progetto Immigrazione
    • Storia
    • Progetto Storia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
come scaricare i vecchi torrent

TNT Village ha chiuso: come scaricare i vecchi torrent

Posted on 2 Settembre 201915 Maggio 2020 by Alessandro Oppo

TNT Village ha chiuso. Lo so, è sconvolgente.

E’ un po’ come quando ti dicono che è mancato un parente. Non la nonna molto anziana, ma qualcuno che proprio non ti saresti aspettato.

Tutto il gruppo del forum TNTVillage ci lascia però in eredità il loro archivio, un archivio tutt’ora consultabile in modo semplice.

Vediamo come. Se la guida ti sembra lunga, sappi che non lo è. In meno di due minuti sarai capace di scaricare i vecchi torrent da TNT Village.

Ho preferito dettagliare il procedimento affinché tutti, ma proprio tutti, possano seguirla.

Ne approfitto per dirti che anche da Telegram è possibile scaricare ma solo in pochi lo sanno.

PS. Nel tutorial ho spiegato come si scarica il Decameron di Giovanni Boccaccio, ovvero un contenuto NON protetto da alcun diritto d’autore. Ti ricordo che scaricare contenuti protetti da diritto d’autore è illegale. Il sottoscritto e il blog non si prendono alcuna responsabilità su eventuali azioni illecite commesse da terzi.

AGGIORNAMENTO: Ultimamente il sito di TNT va un po’ a singhiozzo. Non si capisce se lo chiudano o meno…

Se il sito funziona potete usare direttamente TNT e questa guida non ha senso. 

Se invece il sito è offline allora è necessario seguire la guida o utilizzare uno dei vari siti di cui parlo in fondo all’articolo e che forniscono un’interfaccia grafica.

Indice

  • Download dell’archivio .CSV
  • Apertura del file .CSV
  • Aggiungiamo l’HASH dei torrent ai download
  • Aggiungere i tracker

Download dell’archivio .CSV

Innazitutto andiamo su http://tntvillage.scambioetico.org/ e scarichiamo l’archivio indicato sulla loro pagina (pesa circa 10mb).

Se il sito dovesse essere offline (come in questo momento) potete scaricarlo cliccando su questo link.

TNTvillage_closed_1024

Dovremmo vedere questa schermata. Clicchiamo dove indicato e scarichiamo il file .ZIP.

Apertura del file .CSV

Ora che abbiamo scaricato l’archivio e l’abbiamo aperto bisogna aprire il file con estensione .CSV.

come scaricare i vecchi torrent

Se abbiamo già installato un programma per i fogli di calcolo tipo Excel di Microsoft, Calc di LibreOffice, Calc di OpenOffice oppure SpreadSheet di Google possiamo semplicemente fare doppio click.

Ci si presenterà un normale foglio di calcolo.

Per cercare il Torrent che ci interessa premiamo CONTROL + F (questa combinazione di tasti viene solitamente usata in tutti i programmi per cercare un contenuto).

Dovrebbe apparirci una schermata simile alla seguente (io uso Calc di LibreOffice).

TNTvillage_readme_cerca_1024

Una volta che abbiamo trovato quello che ci interessa basta che copiamo il campo della colonna B (la stringa alfanumerica lunga, vedi sotto)

Si tratta dell’HASH del nostro torrent.

TNTvillage_readme_tupla_1024

4763F40C836C975A5D093059CDC7B35055BA4774

Aggiungiamo l’HASH dei torrent ai download

Incolliamo il codice appena copiato all’interno del nostro client Torrent, ovvero il programma che stiamo usando per scaricare i Torrent. (Ce ne sono molti, io uso e consiglio qBittorrent, scaricalo QUI).

come scaricare i vecchi torrent

Clicca su ‘Aggiungi collegamento torrent’ (Oppure CONTROL + SHIFT + O)

TNTvillage_readme_torrent_1024

Clicca su Download. Ora dovremmo vedere la seguente schermata, esattamente come se avessimo cliccato su un normale magnet link.

TNTvillage_readme_downloading_1024.jpg

Ora dobbiamo semplicemente cliccare su OK e aspettare che il nostro download si completi.

Ti ricordo che a download completato è buona norma non cancellare subito il contenuto ma lasciarlo in condivisione affinché altre persone lo possano scaricare.

Aggiungere i tracker

Se il download non dovesse partire non dobbiamo preoccuparci, sarà sufficiente aggiungere i tracker.

Clicchiamo su Strumenti>Opzioni e clicchiamo su BitTorrent.

  1. Clicchiamo sul flag Aggiungi automaticamente questi server traccia ai nuovi scaricamenti (compliementi al traduttore :D)
  2. Incolliamo nello spazio appena sottostante queste righe e poi clicchiamo su Ok.
udp://tracker.openbittorrent.com:80/announce
udp://opentor.org:2710/announce
udp://tracker.ccc.de:80/announce
udp://tracker.blackunicorn.xyz:6969/announce
udp://tracker.coppersurfer.tk:6969/announce
udp://tracker.leechers-paradise.org:6969/announce

tnt village tracker 1024

Se il download non dovesse ancora partire basta eliminarlo e riaggiungerlo et voilà.

TNTvillage_readme_end_1024

Spero di essere stato d’aiuto a qualcuno con questo tutorial, se sì ti prego di condividerlo in modo che anche altre persone riescano a scaricare film, libri, videogiochi e musica da TNT Village.

 

AGGIORNAMENTO 28/11/19- Tutorial sugli altri modi per accedere a TNTvillage

Se volete un’interfaccia grafica con cui scaricare i vecchi torrent, senza usare il file .CSV, potete utilizzare questa guida che ho scritto successivamente.

Rende il tutto parecchio più semplice!

 

Se hai bisogno d’aiuto lascia un commento e ti rispondo al più presto.
Alessandro

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

58 thoughts on “TNT Village ha chiuso: come scaricare i vecchi torrent”

  1. Nina Nina ha detto:
    12 Settembre 2019 alle 2:56 pm

    Grazie per le istruzione apertura files TNT, ovviamente solo quelli non protetti dal copy-right.
    Davvero GRAZIE!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      12 Settembre 2019 alle 3:44 pm

      Grazie Nina, mi fa piacere di esserti stato d’aiuto.

      Rispondi
  2. Massimiliano13 (@massimiliano13_) Massimiliano13 (@massimiliano13_) ha detto:
    23 Settembre 2019 alle 11:16 am

    IO VI AMO! grazie mille!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      23 Settembre 2019 alle 1:19 pm

      Ciao Massimiliano, sono contento di esserti stato di aiuto. 😀

      Ho appena pubblicato un altro articolo che secondo me potrebbe interessarti.

      Si tratta di un’interfaccia grafica che rende il tutto più semplice.

      Ti lascio il link del nuovo articolo https://www.9minuti.it/scaricare-da-tntsga-serveo-net-il-tnt-village-2-0/

      Alessandro

      Rispondi
  3. Antonella Antonella ha detto:
    9 Novembre 2019 alle 10:38 pm

    GRAZIE ALESSANDRO!!!!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      9 Novembre 2019 alle 10:39 pm

      Prego! 😀

      Rispondi
  4. Smi Smi ha detto:
    21 Novembre 2019 alle 1:29 am

    Ringranziandoti per l’utile dispensa ti chiedo se puoi darmi supporto per un problema che non riesco a risolvere (né a comprendere).
    Ho seguito le istruzioni senza difficoltà ma quando arriva il momento del caricamento dei dati del torrent su uTorrent (ho provato a scaricare anche qbittorrent ed è la stessa cosa) il programma rimane in ‘caricamento’. Ho provato diversi torrent ma non riesco a fargliene caricare nessuno. Immagino ci sia qualcosa che mi sfugge.. grazie in anticipo

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      21 Novembre 2019 alle 4:12 pm

      Ciao Smi, a volte può succedere con i torrent un po’ ‘rari’.
      Io solitamente aggiungo il download e dopo un po’ di tempo si scaricano le informazioni dei torrent in automatico.
      Non sbagli nulla, semplicemente ci sono pochi seed e peer per il torrent in questione (i seed sono coloro che hanno già il file mentre i peer sono coloro che lo stanno scaricando).
      Fammi sapere se posso aiutarti in qualche altro modo.
      Alessandro

      Rispondi
      1. Alessandro Alessandro ha detto:
        31 Marzo 2020 alle 4:36 pm

        io uso u-torrent e una volta incollato il link non mi succede nulla, non me lo fa neppure aggiungere alla pagina dei download…come posso fare?

        Rispondi
    2. Alessandro Alessandro ha detto:
      31 Marzo 2020 alle 4:35 pm

      io uso u-torrent e una volta incollato il link non mi succede nulla, non me lo fa neppure aggiungere alla pagina dei download…come posso fare?non è questione di seed credo

      Rispondi
      1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
        31 Marzo 2020 alle 5:15 pm

        Ciao Alessandro (bellissimo nome, davvero!), ho appena aggiornato il tutorial, prova a vedere nel paragrafo Aggiungi tracker.
        Fammi sapere!

        Rispondi
        1. Alessandro Alessandro ha detto:
          1 Aprile 2020 alle 5:09 pm

          Si bel nome veramente…ti chiedo scusa ma io ho il Mac e uso Os Catalina 64 bit..come programma ho dovuto cambiare e scaricare Folx perché è quello che mi funziona meglio..non riesco comunque…non me lo scarica..

          Rispondi
          1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
            1 Aprile 2020 alle 7:44 pm

            Anche aggiungendo i tracker non va?

            Se no puoi provare a usare tntfork, ne parlo qui ed è più semplice da utilizzare. https://www.9minuti.it/tutte-le-alternative-a-tnt-village/

          2. Emanuela Emanuela ha detto:
            7 Aprile 2020 alle 10:01 pm

            grazie mille, ho provato a scaricare qualcosa, ma non trovo molti seed ..sto scaricando il Decameron…è possibile mandare un alert a chi ce l’ha nel pc e farlo scaricare?

          3. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
            8 Aprile 2020 alle 12:21 pm

            Ciao Emanuela, purtroppo no. Torrent funziona così, si aggiungono le cose che si vogliono scaricare e si attende che qualche anima pia che l’ha già scaricato accenda il computer.

  5. Ciccio Ciccio ha detto:
    23 Dicembre 2019 alle 10:26 am

    Una guida ben fatta, seppur io non sia molto pratico di informatica la trovo molto comprensibile!
    Ho un unico problema però, quando aggiungo il collegamento torrent, la ricerca dei metadati sembra infinita e spesso la connessione internet si interrompe. E’ un errore che già hai sentito prima oppure sbaglio io qualcosa? (opzione più probabile xD)

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      23 Dicembre 2019 alle 10:38 am

      Ciao Ciccio, ti ringrazio. Credo abbiano modificato qualcosa con i tracker, più tardi controllo. Ti consiglio di vedere le alternative per tnt village e di usare TNTfork, c’è il link in questo tutorial.
      https://www.9minuti.it/tutte-le-alternative-a-tnt-village/

      Rispondi
      1. Ciccio Ciccio ha detto:
        23 Dicembre 2019 alle 11:04 am

        Ti ringrazio per la risposta, il problema l’ho riscontrato anche con i link magnet di TNTfork. Continuerò a provare mentre aspetto tue notizie, grazie ancora!

        Rispondi
  6. Felice Invernici Felice Invernici ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 5:39 pm

    Ciao, Alessandro. Forse arrivo ben ultimo, ma sembra che il il sito TNTvillage sia attivo, ora: ha riaperto?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      3 Aprile 2020 alle 7:51 pm

      Ciao Felice, ti ringrazio per la segnalazione. Me ne sono accorto ieri sera e ho aggiornato l’articolo ora. Buon download!

      Rispondi
      1. Alessandro Alessandro ha detto:
        7 Aprile 2020 alle 10:04 pm

        ma l’accesso è ancora limitato?
        Mi fa inserire credenziali, mi da connesso, poi esce e mi dice “accesso ancora limitato”

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
          8 Aprile 2020 alle 12:19 pm

          Ciao Alessandro, devi andare qui. 🙂 http://tntvillage.scambioetico.org/?releaselist

          Rispondi
          1. Krikkia Krikkia ha detto:
            8 Maggio 2020 alle 2:35 am

            Ho provato a rientrarci adesso ma mi sa che è stato chiuso di nuovo (fino a una settimana fa circa era ancora operativo)!

          2. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
            8 Maggio 2020 alle 9:21 am

            Grazie Krikkia, aggiorno la guida!

          3. Alessandro Alessandro ha detto:
            12 Maggio 2020 alle 7:13 pm

            Ciao, hanno richiuso ancora TNT Village?

          4. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
            12 Maggio 2020 alle 7:19 pm

            Ciao, eh sì a quanto pare ora è proprio offline.

  7. Stefano Stefano ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 10:33 pm

    Andando su tnt village, qualsiasi pagina, mi dà errore 1040 (Too many connection). Quindi, non posso scaricare il file csv. Potresti per favore darmi il link del file?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      30 Maggio 2020 alle 10:39 pm

      Ciao Stefano, c’è il link nell’articolo ma te lo riporto anche QUI.
      Fammi sapere se ci sono problemi!

      Rispondi
      1. Stefano Stefano ha detto:
        30 Maggio 2020 alle 11:45 pm

        Grazie mille, funziona tutto bene

        Rispondi
  8. Gabriele Gabriele ha detto:
    6 Luglio 2020 alle 2:02 pm

    Alessandro grazie per gli articoli e le risposte: sto imparando molto! 🙂 Io uso uTorrent e non riesco a “Aggiungi collegamento torrent” non c’è la voce nel menu apri. Forse la versione troppo vecchia? O io che non capisco? 😉

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      6 Luglio 2020 alle 3:15 pm

      Ciao Gabriele, grazie a te. Non ho utorrent installato quindi mi è difficile darti un’indicazione precisa. Ho guardato su google e dovrebbe esserci come impostazione (dicono vicino al simbolo +). Può darsi che sia chiamata in modo diverso, tipo aggiungi torrent da URL. Fammi sapere se risolvi!

      Rispondi
  9. Gabriele Gabriele ha detto:
    6 Luglio 2020 alle 3:54 pm

    Grazie per la risposta super-celere, dovrebbero mettere persone come te ai call center, le cose funzionerebbero meglio 🙂
    Ho fatto “aggiungi torrent da url”, ho inserito l’HASH però il messaggio della finestrella di dialogo dice “inserisci la posizione del .torrent da aprire”, quindi premo OK ma dice “impossibile trovare 2746AD6315C6DBAD826F58D33F5461F386B1A8D2” (cioè l’hash). Allora sono andato su un sito che converte info hush in torrent name e mi ha generato il magnet link da inserire… Era per saltare tutte le volte il passaggio della conversione 😉
    Poi ho letto l’altro tuo articolo in cui parli dei link magnet di TNTfork, ho provato e anche quello funziona bene, sempre con inserisci da URL. Quindi a questo punto direi che sono più che a posto. Non vorrei che fosse la mia versione di uTorrent un po’ datata 3.1.3 ! Grazie ciao e complimenti per 9minuti.it

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      6 Luglio 2020 alle 4:35 pm

      Quanti complimenti, arrossisco e ringrazio. 😊
      Da tntfork dovrebbe essere sufficiente cliccare sul magnet Link perché si apra in automatico utorrent.
      Può darsi sia la versione non aggiornata, anche se credo che l’impostazione di cui parlo sia sempre stata presente.
      Nel caso puoi provare qbittorrent che è veramente ben fatto e semplice. L’importante è che comunque tutto quanto funzioni! 😁

      Rispondi
  10. Silvia Silvia ha detto:
    14 Luglio 2020 alle 12:44 pm

    Ciao, ho seguito le tue indicazioni, molto chiare grazie ….ma utilizzando l’app android di utorrent o bittorrent , non riesco a caricare da l’HASH….. non è possibile utilizzare la procedura da App?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      14 Luglio 2020 alle 12:58 pm

      Ciao Silvia, purtroppo non riesco ad aiutarti in quanto non ho la stessa applicazione. Io uso LibreTorrent su Android e l’impostazione per aggiungere i torrent via url o magnet Link è presente.
      Un’altra soluzione altrimenti è quella di usare una delle interfacce grafiche tipo tntfork.it
      Fammi sapere se risolvi!

      Rispondi
      1. Silvia Silvia ha detto:
        14 Luglio 2020 alle 2:04 pm

        Ciao, ho scaricato anche LibreTorrent…..ma come faccio a aggiungere i torrent via url….e soprattutto partendo dal file csv di tnt che stringa devo copiare come url
        ?…..grazie se puoi aiutarmi a risolvere

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
          14 Luglio 2020 alle 2:22 pm

          Su LibreTorrent puoi cliccare sul + in basso a destra e poi ‘Aggiungi collegamento’. Lì poi ci incolli il codice alfanumerico che hai preso dal file .csv esattamente come se stessi scaricando da computer.
          Alessandro

          Rispondi
          1. Silvia Silvia ha detto:
            14 Luglio 2020 alle 7:55 pm

            Grazie mille…ora va meglio…peccato che alcuni file si piantano alla ricerca dei metadati

          2. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
            14 Luglio 2020 alle 8:05 pm

            Un passo avanti!
            Se succede che i metadati non vengono scaricati significa che vanno aggiunti i tracker.
            Guarda nella sezione apposita del tutorial e chiedi pure. 🙂

  11. Edoardo Edoardo ha detto:
    12 Agosto 2020 alle 5:03 pm

    Grazie mille ragazzi, non so come farei senza questo sistema, non riesco a trovare nessun altro sito come TNT. Grandi!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      18 Agosto 2020 alle 10:32 am

      Ciao Edoardo, mi fa piacere che sia utile.

      Rispondi
    2. Gabriele Gabriele ha detto:
      19 Agosto 2020 alle 10:24 am

      http://uzovz3i2mwhemzsp.onion.ws/
      E’ molto utile anche questo link al “vecchio” TNT, dove però il link al torrent (ovviamente) non funziona, altrimenti si tornerebbe daccapo con la faccenda dei diritti d’autore… Era questo, secondo me, uno degli aspetti utili di TNT, che purtroppo si è perso, l’informazione sul contenuto del film, la setie TV, gli attori e tutte le notizie. Poi c’era anche la comodità di scaricarsi il film, anche se era una pirateria per quelli recenti… Potevano studiare di lasciare attivo tutto il materiale ormai di libero dominio, o software free, invece hanno chiuso tutto 🙁

      Rispondi
  12. Lorenzo Lorenzo ha detto:
    3 Settembre 2020 alle 8:15 pm

    io ho un piccolo problema, il file csv si apre disordinato ed incomprensibile. Come posso riordinarlo?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      3 Settembre 2020 alle 8:27 pm

      Ciao Lorenzo, con che programma lo apri?

      Rispondi
  13. stefania stefania ha detto:
    6 Novembre 2020 alle 10:51 am

    Salve,
    quando provo a scaricare mi si apre moviestreaming dove dice che devo registrarmi e lasciare dati.Cerco il torrent copio questo link (link eliminato) e mi si apre il sito movie streaming!
    help me please

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      6 Novembre 2020 alle 11:43 am

      Ciao Stefania, ma hai seguito la guida che ho scritto io?

      Rispondi
    2. stefania stefania ha detto:
      6 Novembre 2020 alle 12:29 pm

      Alessandro!perdonami sono approdata da poco e in gran fretta.Si ho letto quello che potevo ma forse non ho prestato molta attenzione.Io sono una vecchia iscritta di TNT village e pensavo funzionasse più o meno allo stesso modo.Scusa la mia superficialità ma
      mi daresti una mano appena vuoi/puoi?
      saluti
      Stefania

      Rispondi
      1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
        6 Novembre 2020 alle 1:04 pm

        Non preoccuparti, magari tntfork.it può fare al caso tuo. Fammi sapere!

        Rispondi
  14. Pingback: Tutte le alternative a TNT Village nel 2021 - 9minuti.it
  15. Pingback: Tnt Village Scambioetico Login - AccediCast
  16. Pingback: Www.Tntvillage.Scambioetico.Org Login – Login Saves
  17. Pingback: Accedere a tntvillage - IT Accedi App
  18. Pingback: Www.tntvillage | www.tntvillage.org - Login Saves
  19. Pingback: Www.tntvillage.scambioetico | numerico.altervista.org - Login Saves
  20. Pingback: Www.tntvillage.scambioetico.org | numerico.altervista.org - Login Saves
  21. Pingback: 10 Idee Su scambio etico.org - Tóc Đẹp VN
  22. Claudio Claudio ha detto:
    6 Aprile 2023 alle 3:02 pm

    Buongiorno. Ho seguito i vari passaggi alla lettera(ho aggiunto anche i trakers) ma quando copio e incollo l’hash e faccio download mi viene la scritta in basso “RECUPERO METADATI” che carica all’infinito. Non mi appare quindi nella schermata a destra il file da scaricare. C’è modo per superare questo problema? Grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo Alessandro Oppo ha detto:
      20 Aprile 2023 alle 12:06 pm

      Ciao Claudio, hai provato con diversi hash o solamente con uno?

      Rispondi

Rispondi a Www.tntvillage | www.tntvillage.org - Login SavesAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Solo l’occidente conosce la Storia? Dialogo col Professor Adolfo Scotto Di Luzio
    • Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?
    • Siamo quel che facciamo? – racconto breve
    • Il limite è sempre la mente – Racconto breve
    • L’ultimo giorno del carcere – Racconto breve
    • Riflessioni sul carcere
    • Come dovremmo dialogare secondo me

    Newsletter

    • YouTube
    • Facebook
    • Telegram
    • Solo l’occidente conosce la Storia? Dialogo col Professor Adolfo Scotto Di Luzio
      di Alessandro Oppo
    • Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?
      di Alessandro Oppo
    • Siamo quel che facciamo? – racconto breve
      di Alessandro Oppo
    • Il limite è sempre la mente – Racconto breve
      di Alessandro Oppo
    • L’ultimo giorno del carcere – Racconto breve
      di Alessandro Oppo

    ©2025 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...