Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
odore di prato 1024

Te lo immagini un uccellino sull’albero? (racconto breve)

Posted on 15 Marzo 202023 Marzo 2020 by Alessandro Oppo

– Ti immagini un uccellino sull’albero in cima alla collina, che guarda giù e ci vede piccoli piccoli? –

– Anche se vola ci vede piccoli piccoli. – dissi io.

– Sì, ma se vola noi lo vediamo. Piccolo piccolo dico. Se è sulla collina immagino si sia posato sul ramo di un albero. Ci guarda e noi non lo vediamo. O sì? –

L’uccellino c’era per davvero, ma noi non lo vedevamo, continuavamo a guardare il cielo, le nuvole e mi chiedevo perché non fossimo lì tutti i giorni , all’aria aperta a guardare il sole e le nuvole, ad annusare il profumo dell’erba cosparsa di fiorellini azzurri, purpurei.

Una vita così, nel verde, senza pensieri, senza preoccupazioni, senza dover per forza mettere una sveglia che ci ricordi di fare cose. Cosa poi? E per quale motivo? Tutto quello che volevo era lì con me sul prato: gli alberi, il cielo, le nuvole e i suoi occhi azzurri. C’era davvero qualcosa che mi avrebbe potuto rendere più felice? Una macchina nuova? Un computer più potente? Una casa più grande? Guardai gli occhi azzurri che mi seguivano in ogni pensiero, come se fossero dentro di me, come se sapessero proprio cosa stavo pensando in quel momento.

Che giornata strana, che aria strana, che nuvole inusuali, che aria diversa. Forse perché durante la settimana ero in ufficio, forse perché l’aria sapeva di condotto, di ventola, d’aria condizionata. Che colore strani i suoi occhi, l’azzurro dico, era più vivo, era meno opaco, o forse non era il colore, ma la vita che in quel momento vi brillava: forse perché li vedevo solamente rischiarati dalle luci al neon? E le nuvole, il cielo, tutto mi sembrava così aperto, così indiscreto e intimo. Si lasciavano osservare come voyeur, senza pudore. Forse perché di solito erano nascoste dai palazzi alti, una sorta di biancheria cittadina.

Le nuvole senza pioggia sembravano ridere, trascinate dal vento come un bimbo dal padre che giochi con lui. E i padri, nei parchi, e i bimbi, che si inseguivano: che cosa strana, forse perché non li avevo mai visti, forse perché non ci avevo mai fatto caso. E le signore di mezza età, e le ragazze giovani, i fidanzati in bibicletta, gli uomini col cane al guinzaglio e il giornale sottobraccio. Le panchine piene, far l’amore di mattina perché tanto non c’è fretta. E quando mi sedevo per lavorare e di volta in volta lei mi carezzava la spalla, i suoi occhi azzurri mi massaggiavano la nuca con lo sguardo, poi mi distraevo e finivamo sul divano. Poi nel parco, a passeggiare, a raccontarci di come fosse bella Milano. Bella perché si vedeva il cielo, e le nuvole volavano via e le persone passeggiavano e i padri per mano con i bimbi. Ce lo dicevamo mentre guardavamo il mondo.

– E se un uccellino ci guardasse ora, non direbbe che siamo felici? – le chiesi.

– Se un uccellino ci guardasse direi di sì. –

– E allora perché non possiamo essere felici sempre? –

– Ma non si può essere sempre felici, lo sai Armando. –

– E se ci avessero mentito? E se si potesse? Sai, è che non mi fido mai, ho bisogno di provare le cose, ho bisogno di capirle da solo. Come faccio a fidarmi di qualcuno che non è mai stato felice, come posso seguire i suoi sogni, se ne ha? La verità, la verità per me, sia chiaro, è che mi manca poco tempo. Potrei morire oggi, domani, tra vent’anni. E voglio essere felice e per essere felice mi basta poco. Un raggio di sole, l’odore di prato, i fiorellini azzurri, le foglie di quercia dell’autunno passato. Manca poco, manca poco e ci sono mille odori da annusare, mille colori da vedere, mille modi per fare l’amore e finiti quelli si ricomincia. C’è che manca poco per passare la propria vita sotto un neon, c’è che se non ce ne accorgiamo ora lo faremo sul letto di morte. E poi saremo tristi per non aver annusato il prato ogni giorno, per non aver visto gli occhi amati che poco tempo. –

– Ma no, non morirai domani, lo sai benissimo che non sarà così. –

– Certo che lo so, ma non mi cambierebbe comunque nulla. E se morissi domani mi andrebbero bene anche le luci al neon, che mai sarà un giorno in più? No, non morirò domani, ed è per questo che mi preoccupo, perché voglio essere felice, intendo tutti gli anni che restano. –

– Sii felice, cosa ti serve? –

– Te l’ho detto, mi serve l’aria fresca, l’odore di prato, vedere le farfalle svolazzare, annusare le margherite, parlare con te, con gli altri. Te lo immagini un mondo così? –

– Un mondo per folli, Armando, sarebbe un mondo per folli. Tu lo sogni perché sei folle, né più né meno. –

– E allora viva la follia, speriamo che lo diventino tutti, spero vivamente che la gente si accorga del calore del sole, che riveda il cielo dopo tanto tempo, che scopra l’affetto e la luce negli occhi delle persone che ama. Spero davvero che non sia stato vano. –

– Vano? Cosa dovrebbe esserlo stato? – chiese stupita.

– Ma tutto questo, tutto sto caos, sta baraonda, sti media impazziti, le mascherine. –

– Ma niente è mai vano, tutto ha un senso. –

– E se non lo avesse? –

– No Armando, lo avrà. Alle cose inesplicabili è il tempo a dare un senso. –

– E allora mi immagino che il senso sia la felicità. Prendi quel passerotto lì, quello sul ramo, dici che è felice lui, che ha tutti i giorni ciò che per noi è raro? –

– Non credo sappia cosa sia la felicità ma di sicuro sa cos’è la vita. –

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}