Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
sono solo un presidente 1920

Sono solo un presidente

Posted on 3 Settembre 20215 Settembre 2021 by Alessandro Oppo

Gli scoiattoli salivano veloci sugli alberi, le lucertole prendevano il sole sulle pietre e delle farfalle coloratissime svolazzavano aggraziate. Un sottofondo di cicalii avvisava della presenza di migliaia e migliaia di animaletti che conducevano la loro vita, così come milioni di esserini, tali e quali a loro, avevano fatto nel passato. Di fiori ce n’erano di giallo forte e le api vi si sedevano sopra; e le margherite, e i fiorellini blu minuscoli, e alcuni violacei erano stelle di un firmamento vegetale. Un coloratissimo tappeto primaverile aveva trasformato il mondo dopo il lungo grigiore invernale.

– E’ pericolosissimo. – disse uno dei tecnici. Nella stanza calò il silenzio. Il presidente ascoltò la parola ‘pericolosissimo’, ed effettivamente pensò che era una parola che rappresentava bene un concetto. Quale fosse questo concetto, si disse fra sé e sé, non era così importante.

La situazione era pericolosissima e bisognava essere sicuri. Fece una domanda, perché una cosa non lo convinceva.

– Con quante s si scrive ‘pericolosis…’? – L’intelligenza Artificiale intervenne e improvvisamente gli appunti del presidente si corressero da soli.
– Bene, bene. – Disse il presidente.

Il tecnico di terza generazione sospirò soddisfatto. Da quando c’era l’IA tante piccole cose erano state delegate alle macchine. Macchine che però, ci teneva a ribadirlo, richiedevano sempre e comunque un intervento umano. – Se io non cliccassi il bottone, l’IA non farebbe nulla senza il mio intervento. – I tecnici di terza generazione erano noti per essere i migliori. Ma anche suo padre era stato un buon tecnico e così suo padre prima di lui.

– Vuole che prema nuovamente il bottone? – chiese al presidente.

– Lo prema, la ringrazio – disse questi.

L’IA confermò che la situazione era pericolosissima e che bisognava assolutamente fare qualcosa.

Il presidente allora si sentì pronto per comunicare che era una situazione pericolosissima e iniziò a sorridere quando la telecamera mandò in onda il suo discorso.

– E’ ormai passato un secolo da quando la pandemia è iniziata, ma la situazione epidemiologica è pericolosissima. – Il tecnico fece niet con la mano.

– La situazione epidemiologica non è pericolosissima. – si corresse il presidente. – Il sole è pericolosissimo. – il tecnico annuì. Tutti nella sala annuirono. – Col sole, spiegò il presidente, gli sforzi fatti fino ad ora potrebbero essere vanificati. – Vanificare era una parola particolarmente cara al presidente. L’aveva sentita dal presidente prima di lui ed era effettivamente una parola molto intelligente. Bastava fare lo spelling per accorgersi del peso. Va-ni-fi-ca-re. Il presidente notò che iniziava con la sillaba va, esattamente come vaniglia, e pensò che non potesse trattarsi di un caso.

Ora che aveva spiegato per bene i motivi del pericolo, il presidente insistette sulle restrizioni, specificando che la tonalità della nazione si sarebbe abbassata di un altro poco. – E’ per preservare il 3000. – spiegò il presidente.

Uno dei più grossi problemi che l’umanità aveva dovuto affrontare, e per cui era stato istituito un lock down straordinario della durata di sette anni, era la mancanza di colori da assegnare alle regioni. 16 milioni di colori sembrano tanti, ma non quando vi sono più di 16 milioni di livelli di pericolosità.

I tecnici, con l’aiuto dell’IA, erano arrivati a trovare una soluzione e ora i colori erano diventati 256 milioni. – Questo grande traguardo umano e tecnologico ci permetterà di avere ancora molti lock down. – aveva commentato il presidente. Poi, con molto orgoglio, aveva confidato alla popolazione che tutta Europa si congratulava per questa soluzione creativa.

Il presidente dettò le nuove misure restrittive che l’IA aveva appena stampato e che, sostanzialmente, contraddicevano le vecchie restrizioni.

Poi ringraziò vivamente i cittadini, per la loro pazienza e il loro sacrificio. – Torneremo a riabbracciare i nostri cari presto. – concluse il presidente con il tipico modo di dire.

Questa parola, riabbracciare, era una parola antica e di cui nessuno più sapeva il significato.

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}