Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
titolo-mlol-kindle

Leggere i libri scaricati da MLOL sul Kindle

Posted on 30 Giugno 20198 Ottobre 2020 by Alessandro Oppo

Inizio col dirti che questa guida è un po’ lunghetta ma vale la pena seguirla passo passo.

Perché? Per il semplice motivo che funziona ed è aggiornata.

Per leggere i libri scaricati da MLOL sul Kindle dobbiamo prima chiarire un paio di punti:

  • MLOL sta per Media Library On Line ed è il servizio di prestito digitale delle biblioteche italiane.
  • Per accedere bisogna chiedere nella propria biblioteca l’utente (che coincide con il codice fiscale) e la password.

MLOL è accessibile a QUESTO link. Fate attenzione a selezionare la vostra biblioteca altrimenti non vi farà accedere.

Purtroppo la piattaforma MLOL ha dei gravi difetti:

  • I libri possono essere presi in prestito solamente per due settimane
  • Obbliga a leggerli sulla loro app o tramite l’applicazione desktop Adobe

Indice

  • Scaricare da MLOL
  • Cos’è Calibre?
  • Rimuovere il DRM con il plugin DeDRM per Calibre
  • Inviare i libri al Kindle con Calibre
  • Condividilo!

Scaricare da MLOL

Vediamo come scaricare un libro da MLOL e convertirlo in un formato adatto al nostro Kindle.

Una volta che abbiamo trovato il libro che ci interessa dobbiamo cliccare su ‘Scarica Ebook‘

MLOL scaricare libri
Cliccare su ‘Scarica Ebook‘

Dovrebbe uscirci questa pagina in cui si parla di Adobe Digital Edition.

Cos’è Adobe Digital Edition?

Adobe Digital Edition è un software che ha il compito di proteggere i libri con un DRM (Digital rights management).

Per leggere i libri sul proprio computer è necessario scaricare Adobe Digital Edition.

Esistono sia la versioni Windows e Mac ma anche quelle per Android e Ios.

Una volta installato Adobe Digital Edition possiamo cliccare sul pulsante ‘Scegli‘.

In certi casi il formato non sarà .epub ma il procedimento è sempre lo stesso.

MLOL scaricare libri
Cliccare sul pulsante ‘Scegli‘

Perfetto, clicchiamo su ‘Scarica‘

MLOL scaricare libri
Clicchiamo su ‘Scarica‘

Ora partirà il download di un file piccolissimo di nome URLLink.acsm.

Il formato ACSM è usato da Adobe Digital Edition, basterà cliccarci sopra perché si apra il programma.

Non ci sarà bisogno di inserire nessuna email o password, dovremo semplicemente cliccare su ‘Autorizza Computer‘

Se tutto è andato bene ci troveremo di fronte ad una finestra come questa.

Leggere i libri scaricati da MLOL sul Kindle
Per rimuovere il DRM da Adobe Digital Edition fare click destro sul libro appena importato e cliccare su ‘Mostra il file in Esplora risorse‘.

Potremmo fermarci qui se non ci interessasse mandare il libro al Kindle da Adobe Digital Edition e rimuovere il DRM.

Dato che questo è proprio il nostro obbiettivo ti consiglio di leggere anche il resto dell’articolo.

N.B. La rimozione del DRM permette anche di tenere il libro per un tempo infinito, rimuovendo il limite dei 14 giorni imposto da MLOL.

Questa cosa è illegale, darò quindi per scontato che dopo due settimane eliminerai il libro dalla tua libreria.

Il sottoscritto e il blog non si prendono alcuna responsabilità sulle eventuali azioni illecite compiute dagli utenti.

Cos’è Calibre?

Calibre è un comodissimo gestore e lettore di eBook.

Potete scaricarlo e trovare maggiori informazioni QUI.

Noi lo useremo in questo tutorial per rimuovere il DRM e per inviare l’ebook al Kindle.

Per rimuovere il DRM da Adobe Digital Edition fare click destro sul libro appena importato e cliccare su ‘Mostra il file in Esplora risorse‘.

Si aprirà la cartella in cui è contenuto il nostro libro.

Ora è giunto il momento di aprire Calibre. Possiamo aggiungere un libro in due modi:

  • Trascinando il file dentro la finestra di Calibre
  • Cliccando,  in alto a sinistra, il pulsante ‘Aggiungi libri‘
Aggiungere un libro a Calibre
Aggiungere un libro a Calibre

Possiamo quindi inserire il percorso precedentemente ricavato che dovrebbe coincidere, su Windows, con questo qui.

%USERPROFILE% \Documents\My Digital Editions

Questo percorso si può copiare e incollare nella barra degli indirizzi presente in ogni finestra di Windows.

Una volta aggiunto il libro dobbiamo rimuovere il DRM e inviarlo al Kindle.

Rimuovere il DRM con il plugin DeDRM per Calibre

Quando scarichiamo un libro da MLOL, o da un altro sito che fornisce i libri con il DRM di Adobe Digital Edition, possiamo rimuovere il DRM con un plugin per Calibre molto semplice da usare.

Potete trovare maggiori informazioni sul blog dello sviluppatore a QUESTO indirizzo.

Per scaricare il plugin DeDRM cliccare su QUESTO link che porterà alla pagina Github. Scaricate l’ultima versione.

Una volta aperto l’archivio .zip vedremo i file presenti nell’immagine sottostante. Estrarremo solamente la cartella DeDRM_calibre_plugin.

contenutoRar

Una volta estratto il file bisognerà installarlo come un plugin esterno.

Per prima cosa apriamo Calibre e clicchiamo sul simbolo delle Preferenze, situato in alto a destra nel programma.

calibreOpzioni

Clicchiamo su Plugin, in basso a sinistra con il logo di un pezzo di puzzle.

caricaPluginaDaFile

Clicchiamo su Carica plugin da file e selezioniamo la cartella precedentemente estratta.

DRMinstall

Se tutto è andato a  buon fine dovremmo vedere questo schermata.

DRMsuccessfull

Ora che il DeDRM è stato installato possiamo convertire e inviare il nostro file

Inviare i libri al Kindle con Calibre

Non ci resterà ora niente altro da fare che click destro sul nostro file, spostare il cursore su Connetti/Condividi e poi inviare il messaggio a al proprio indirizzo @kindle.com.

calibre2

Condividilo!

Se questo articolo ti è stato utile condividilo sui tuoi social, affinché tutti i tuoi amici appassionati di ebook possano leggerlo!

Rimango come al solito disponibile per eventuali chiarimenti.

Grazie,
Alessandro

 

 

 

 

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

99 thoughts on “Leggere i libri scaricati da MLOL sul Kindle”

  1. l. ha detto:
    23 Settembre 2019 alle 1:10 pm

    ciao! ho seguito la procedura per interno e ho inviato il file con successo all’indirizzo del mio kindle, ma il libro non compare nella home page o nella mia libreria. ho sbagliato qualcosa?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      23 Settembre 2019 alle 1:25 pm

      Ciao I,
      hai inserito il tuo indirizzo email su Amazon? E’ necessario autorizzare l’indirizzo email da cui invieremo la nostra mail al Kindle, altrimenti chiunque potrebbe inviare dei file al nostro Kindle.

      Dovresti trovare questa impostazione a questo link su Amazon https://www.amazon.it/hz/mycd/myx#/home/settings/payment

      Fammi sapere,
      Alessandro

      Rispondi
      1. Emanuela ha detto:
        14 Marzo 2020 alle 7:10 pm

        Ciao Alessandro, ti ringrazio per l’articolo ben spiegato. Anch’io ho lo stesso problema, il libro non compare nel kindle.
        Ho verificato tramite il link che hai dato (www.amazon.it/myk) e ho visto che oltre a quell’indirizzo email (abbinato al mio kindle) non so perchè ci sono altri 3 indirizzi relativi a emanuela’s 2nd device, emanuela’s 3 device, emanuela’s kindle cloud, che però io non ho mai attivato.
        Tramite “Azioni del dispositivo” ho impostato il kindle di Emanuela come predefinito, ma ho il dubbio che debba anche annullare la registrazione degli altri indirizzi email.
        Un altro dubbio che mi è venuto è che sia meglio modificare l’indirizzo del dispositivo (ho tenuto l’indirizzo fornito di default).
        Grazie per il supporto
        Emanuela

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo ha detto:
          14 Marzo 2020 alle 7:56 pm

          Ciao Emanuela, grazie a te per essere passata di qui!
          Hai controllato nella posta elettronica se ti è arrivata una mail da Amazon? Ultimamente quando invio un ebook al Kindle ricevo una mail da Amazon che mi chiede di confermare l’invio, può darsi che accada anche a te.

          Avere più indirizzi email @kindle.com è normale, infatti se uno possiede più dispositivi Kindle (anche l’applicazione Kindle per PC/Smartphone viene considerata come un dispositivo) ha bisogno di più indirizzi.

          Non è necessario modificare l’indirizzo assegnato ma si può fare. Io l’ho cambiato perché quello assegnatomi non era facilmente memorizzabile.

          Fammi sapere se sei riuscita a risolvere!
          Alessandro

          Rispondi
          1. Emanuela ha detto:
            21 Marzo 2020 alle 11:32 am

            Ciao Alessandro, grazie per la risposta.
            Nel rileggere il tuo articolo mi sono resa conto che mi ero persa un pezzo, che ti riporto qui di seguito:

            Possiamo quindi inserire il percorso precedentemente ricavato che dovrebbe coincidere, su Windows, con questo qui.
            %USERPROFILE% \Documents\My Digital Editions
            Questo percorso si può copiare e incollare nella barra degli indirizzi presente in ogni finestra di Windows.
            Una volta aggiunto il libro dobbiamo rimuovere il DRM e inviarlo al Kindle.

            Tieni presente che io lavoro su MAC e qui invece si parla di Windows, ma una volta che ho carico il libro su Calibre e prima di aprire le preferenze, non capisco cosa devo fare: parli di inserire il percorso precedentemente ricavato… con questo qui… ma quale? dove lo ricavo il percorso? (quando faccio “aggiungi libri” non vedo nessun percorso e non so come cercarlo). Dove lo devo copiare-incollare?
            Secondo me è questa la parte cruciale…

            Grazie mille per la pazienza,
            buona giornata
            Emanuela

          2. Alessandro Oppo ha detto:
            21 Marzo 2020 alle 8:14 pm

            Ciao Emanuela! La parte che hai riportato serve per prelevare l’ebook da Adobe Digital Edition, se tu hai già inserito l’ebook (immagino in formato .epub) su Calibre allora puoi tranquillamente saltare questa parte.

            Se invece non hai ancora importato l’ebook su Calibre, allora devi trovare il ‘percorso’, ovvero in quale cartella è contenuto il file. Su Windows è sufficiente fare click destro come in questa immagine

            https://i2.wp.com/www.9minuti.it/wp-content/uploads/2019/03/ade.png

            mentre su Mac non ne ho idea perché non ho mai provato, immagino però che abbia un opzione simile.
            Altrimenti puoi provare a vedere se è in Documenti > Digital Editions.
            Fammi sapere se riesci!
            Alessandro

          3. Emanuela ha detto:
            22 Marzo 2020 alle 11:50 am

            Ciao Alessandro, ok allora ho fatto tutta la procedura correttamente. Arrivo fino alla fine senza problemi, inviando il messaggio all’indirizzo di posta del kindle (che non ho cambiato, ho tenuto quello originario). Però alla fine non mi arriva il libro sul kindle e neanche un messaggio da parte di Amazon. Secondo te è il caso di cambiare l’indirizzo email del kindle? Perchè non so più cos’altro fare.
            Grazie ancora e buona giornata
            Emanuela

          4. Alessandro Oppo ha detto:
            22 Marzo 2020 alle 12:01 pm

            Ciao! Prova a leggere le mie risposte a Roberta. Le puoi trovare sotto questa discussione e credo facciano anche al caso tuo. Fammi sapere!

          5. Emanuela ha detto:
            23 Marzo 2020 alle 6:30 pm

            Ho provato a collegare il cavetto USB ma niente, ho provato a vedere se mi dà anomalia mentre sta scaricando (cliccando su “lavori” mentre sta procedendo”) ma nulla… mi sa che dovrò rifare tutto daccapo. Sono una frana… non so più cosa provare.
            Grazie per la pazienza

          6. Alessandro Oppo ha detto:
            29 Marzo 2020 alle 9:26 pm

            Ciao Emanuela, scusa mi sono perso il messaggio. Hai risolto poi? Ma da Calibre ti permette di leggere l’ebook?

  2. Roberta ha detto:
    15 Marzo 2020 alle 5:14 pm

    Buongiorno Alessandro, ti ringrazio per l’articolo spiegato passaggio per passaggio, ho effettuato i procedimenti ma accedendo alla pagina Github non riesco a trovare l’archivio.rar e i relativi elementi che contiene. Devo scaricare Github? Devo iscrivermi al sito?
    Confido in un suo aiuto e la ringrazio!
    Buona giornata
    Roberta

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      15 Marzo 2020 alle 7:40 pm

      Ciao Roberta, grazie a te per essere passata sul mio sito.
      Quando vai su Github poi devi cliccare su ‘Asset’ e poi scaricare il file DeDRM_tools_6.6.2.zip
      Fammi sapere se è tutto chiaro!
      Alessandro

      Rispondi
      1. Roberta ha detto:
        16 Marzo 2020 alle 11:24 am

        Ok, ho eseguito tutti i passaggi ma al momento dell’invio al kindle mi appare un avviso: impossibile inviare i libri perchè non sono stati trovati formati adatti…
        Grazie mille
        Roberta

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo ha detto:
          16 Marzo 2020 alle 11:43 am

          Se selezioni il libro su calibre dovrebbe darti la possibilità di convertirlo (il formato corretto è .mobi). Se poi ti fa aprire il libro allora vuol dire che il drm è stato rimosso.
          Fammi sapere se risolvi.
          Alessandro

          Rispondi
          1. Roberta ha detto:
            16 Marzo 2020 alle 2:29 pm

            Sì mi da la possibilità ma è impossibile convertirlo siccome è bloccato dal DRM. Abbi pazienza ma non capisco come fare…
            Grazie
            Roberta

          2. Alessandro Oppo ha detto:
            17 Marzo 2020 alle 10:16 am

            Ciao Roberta, scusa per il ritardo. Allora abbiamo individuato il problema, molto probabilmente l’installazione del Plugin non è andata a buon fine. Riesci a vederlo dalla lista dei plugin su Calibre?
            Alessandro

          3. Roberta ha detto:
            17 Marzo 2020 alle 11:46 am

            Ciao Alessandro, esattamente la lista dei plugin installata su Calibre è vuota!

          4. Alessandro Oppo ha detto:
            17 Marzo 2020 alle 2:07 pm

            Hai riprovato a ripetere l’installazione del plugin?

          5. Roberta ha detto:
            17 Marzo 2020 alle 7:08 pm

            Sì ho provato, questa volta lo vedo tra i plugin installati ma è ancora bloccato. Ho controllato il formato con cui lo converto: da Epub a Mobi… Non capisco proprio cosa c’è che non va!

          6. Alessandro Oppo ha detto:
            18 Marzo 2020 alle 9:25 pm

            Uhm strano. Se il Plugin è correttamente installato dovrebbe funzionare la conversione. Che errore ti da?

          7. Roberta ha detto:
            19 Marzo 2020 alle 7:39 pm

            Ti aggiorno: ho ripetuto tutti i passaggi da capo e al termine dell’operazione su Calibre mi segnala che il libro è stato correttamente inviato all’indirizzo mail kindle. Problema: sul Kindle il mio libro non c’è. Scusami per il disturbo ma come puoi intendere non sono pratica e vorrei venirne a capo! Grazie mille

          8. Alessandro Oppo ha detto:
            19 Marzo 2020 alle 7:52 pm

            Ah ottimo! Prova a vedere se ti è arrivata una mail da parte di Amazon in cui ti chiedono di autorizzare l’invio del libro! (Sto dando per scontato che il Kindle sia collegato al wiki). Tranquilla, la prima volta anche io ci ho messo un po’. 🙂

          9. Roberta ha detto:
            19 Marzo 2020 alle 11:27 pm

            Sì mi è arrivata, ho inserito l’indirizzo tra le mail autorizzate.
            Il Kindle è collegato a rete wireless, mi sono rinviata il libro, ho riavviato il kindle, l’ho aggiornato e sul Kindle non c’è nessun nuovo elemento nella mia libreria.
            Ah per carità ma io sto battendo tutti i record oramai!

          10. Alessandro Oppo ha detto:
            20 Marzo 2020 alle 8:01 am

            Quando invii un libro su Calibre in basso a destra ti dice ‘un lavoro in corso’ o ‘due lavori in corso’ (o qualcosa del genere). Se ci clicchi sopra dovrebbe farti vedere cosa sta succedendo in quel momento e i vari errori. Ti dice nulla?

          11. Roberta ha detto:
            20 Marzo 2020 alle 12:15 pm

            In basso a destra mi dice lavori: 0 poi cliccandoci sopra c’è un lavoro che è stato inviato con successo. Kindle riavviato ma nulla…
            Ma che debba inserire una carta di debito sul sito Amazon, opzione 1 click…? C’entra qualcosa anche se il libro è preso in prestito da MLOL?
            Grazie veramente per l’aiuto

          12. Alessandro Oppo ha detto:
            20 Marzo 2020 alle 1:46 pm

            Figurati! No non c’entra nulla, non bisogna pagare. Mi viene un dubbio… Potresti provo a usare il Kindle con il cavetto collegato al PC e su Calibre fai ‘invia al dispositivo Kindle’. Perché mi viene il dubbio che tu no abbia configurato un indirizzo email per l’invio. Fammi sapere.

          13. Roberta ha detto:
            20 Marzo 2020 alle 3:38 pm

            Ho ricevuto il libro sul Kindle!! Grazie mille.
            Potrei chiederti un’ultima cosa allora? Per configurare l’indirizzo mail per l’invio vado in preferiti, condisione libri via mail e inserisco la mia mail nel mittente?
            Ti ringrazio tantissimo, mi hai salvato la quarantena!

          14. Alessandro Oppo ha detto:
            20 Marzo 2020 alle 7:21 pm

            Tutto è bene quel che finisce bene! Per l’invio via mail devi andare su Preferenze > Condivisione libri via email
            Ti si apre una finestra dove nella parte in alto puoi inserire l’indirizzo email dei tuoi dispositivi destinatari e in basso va inserito l’indirizzo email del mittente, ovvero quello che hai precedentemente autorizzato su Amazon.

  3. Roberta ha detto:
    20 Marzo 2020 alle 4:00 pm

    Blog utile, funzionale e articolato nel dettaglio e grazie alla disponibilità di Alessandro sono riuscita a ricevere il libro sul Kindle. Lui è stato super disponibile per ogni mia difficoltà (e sono state parecchie) quindi ti ringrazio infinitamente. Non esiterò a consigliarlo ad amici e amiche! Grazie, continua così 🙂

    Rispondi
  4. Roberta ha detto:
    20 Marzo 2020 alle 5:38 pm

    Recensione: 10/10.
    Articolo ben strutturato e funzionale, Alessandro è stato super disponibile nei miei confronti che ho problemi (anche parecchi) a riuscire nell’impresa di passare il libro al kindle. Ti ringrazio infinitamente per questo, devo dire che mi hai salvato la quarantena! Bravo bravo, ad altri articoli così. Non esiterò a consigliarti ad amiche e amici. Continua così 🙂

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      20 Marzo 2020 alle 7:22 pm

      Grazie mille Roberta! E’ sempre piacevole aiutare qualcuno a leggere un buon libro!

      Rispondi
  5. Pietro ha detto:
    1 Aprile 2020 alle 4:51 pm

    Ciao, ho seguito tutti i passaggi, installato il plug-in per calibre, se vado nella lista dei plug-in lo vedo, ma non riesco comunque a convertire il formato: mi dice che è impossibile convertirlo per la presenza del drm.

    Hai idea di quale sia il problema?
    Grazie

    Rispondi
  6. Stefania Serfilippi ha detto:
    1 Aprile 2020 alle 7:32 pm

    Ciao anch’io ho installato tutto ma non mi sblocca il drm anche se il plugin è installato correttamente. Provato anche nuova installazione ma tutto uguale, cosa posso guardare per risolvere? Ciao e grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      2 Aprile 2020 alle 7:58 pm

      Ciao Stefania, scusa il ritardo. Ho appena riprovato e a me funziona tutto. Tu prendi l’epub scaricato da Adobe Digital Edition e lo importi su Calibre, giusto? Fammi sapere.

      Rispondi
      1. simona ha detto:
        2 Aprile 2020 alle 8:31 pm

        ciao Alessandro! non riesco a caricare il pluging. riesci a darmi una mano?

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo ha detto:
          2 Aprile 2020 alle 9:19 pm

          Dove ti sei bloccata?

          Rispondi
          1. Simona ha detto:
            4 Aprile 2020 alle 9:15 am

            Sono riuscita a scaricare il plugin ma non mi fa comunque rimuovere il drm.

          2. Alessandro Oppo ha detto:
            4 Aprile 2020 alle 9:50 am

            Ma lo vedi nella lista dei plugin installati come in questa immagine?
            https://i0.wp.com/www.9minuti.it/wp-content/uploads/2019/06/DRMsuccessfull.png

          3. Simona ha detto:
            5 Aprile 2020 alle 12:15 pm

            Si! Però quando provo a convertire i file mi appare il rifiuto. Cosa sbaglio?
            Ho provato anche a reinstallare calibra ma no funziona.

          4. Alessandro Oppo ha detto:
            5 Aprile 2020 alle 8:57 pm

            Uhm molto strano. Tu importi l’epub su Calibre e non il file URLLink.acsm, vero?

  7. Andrea ha detto:
    4 Aprile 2020 alle 3:45 pm

    Buongiorno,
    Non ho capito a cosa serve e dove aggiungere il percorso su windows, vale lo stesso per Mac?

    Grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      5 Aprile 2020 alle 8:51 am

      Ciao Andrea, semplicemente si tratta di, una volta che Adobe Digital Edition ha completato il download del libro, di prendere il file .epub e trascinarlo dentro la finestra di Calibre.

      Nel tutorial mostro come sia possibile, direttamente da Calibre, aggiungere un libro alla propria biblioteca digitale. Per far ciò è necessario indicare a Calibre il percorso in cui si trova il libro (ovvero la cartella dove Adobe Digital Edition effettua il download).

      Fammi sapere se è tutto chiaro!

      Rispondi
  8. Paul ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 2:42 pm

    Ciao Alessandro,
    ho provato a seguire le tue indicazioni per installare plug in per Calibre sul mio mac, ma purtroppo all’interno dell’interfaccia di Calibre non compare l’opzione delle preferenze su cui importare il plug in. Sai darmi qualche consiglio. Grazie 1000!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      7 Aprile 2020 alle 12:40 am

      Ciao Paul, strano perché dovrebbe essere uguale sia per Windows che per Mac. Hai guardato bene? Te lo chiedo perché a volte è un po’ nascosta come opzione.

      Rispondi
  9. paolo ha detto:
    14 Aprile 2020 alle 11:32 am

    Buongiorno Alessandro, ho seguito le tue puntuali indicazioni ed ho installato il plugin, però quando apro Calibre e provo ad aprire il file con DRM mi dice che è locked by DRM… possibile che adobe abbia aggiornato le protezioni?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      14 Aprile 2020 alle 11:46 am

      Ciao Paolo, mi era venuto il sospetto che avessero aggiornato il drm in seguito ad alcune segnalazioni degli utenti. Qualche giorno fa ho riprovato a sbloccare un ebook e non ho avuto alcun problema per cui escluderei un aggiornamento da parte di Adobe. Sei su Windows o su mac?

      Rispondi
      1. paolo ha detto:
        14 Aprile 2020 alle 11:56 am

        Su Windows 7

        Rispondi
        1. paolo ha detto:
          14 Aprile 2020 alle 12:50 pm

          Scusa Alessandro, ho ripetuto la procedura ed ho re-importato il libro in Calibre dopo aver aggiunto il plug-in e funziona perfettamente! Grazie. Ora lo invio sul Kindle.

          Rispondi
          1. Alessandro Oppo ha detto:
            14 Aprile 2020 alle 1:44 pm

            Fantastico, grazie per il feedback.

  10. Virginia Bonfanti ha detto:
    21 Maggio 2020 alle 10:04 pm

    Buongiorno,
    io ho Mac, ho provato a scaricare il DeDRM, ho fatto tutti i passaggi ma dice che non può essere convertito.
    cosa devo fare?
    grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      21 Maggio 2020 alle 10:16 pm

      Ciao Virginia, quindi vedi il Plugin DeDRM nella lista dei Plugin installati?

      Rispondi
  11. Mauro ha detto:
    20 Luglio 2020 alle 6:15 pm

    Buongiorno,
    ho fatto e verificato tutti i passaggi ma riscontro un problema di conversione. Al momento del invio mi compare la finestra ”Impossibile convertire TITOLO DEL LIBRO”. Apparentemente sembrerebbe un problema con il plug-in. Grazie per l’aiuto

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      21 Luglio 2020 alle 3:27 pm

      Ciao Mauro, scusa il ritardo ma m’è sfuggito il commento. Hai avuto modo di provare con un ebook differente? (sempre che tu non abbia già risolto)

      Rispondi
  12. Ibi ha detto:
    20 Agosto 2020 alle 9:01 pm

    Buonasera, mi é stata utilissima questa descrizione dettagliata, avevo lo stesso problema con la MLOL, finalmente posso leggere i libri presi in prestito sul mio Kindle! Grazie infinite!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      20 Agosto 2020 alle 9:10 pm

      Ciao Ibi, fantastico mi fa molto piacere.

      Rispondi
  13. Elena ha detto:
    4 Settembre 2020 alle 11:23 am

    Grazie per l’articolo. Per tutti quelli a cui non funziona la conversione, suggerisco di scaricare prima il plugin e poi aggiungere i libri. Altrimenti appare il messaggio che l’ebook non si può convertire

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      4 Settembre 2020 alle 1:01 pm

      Ciao Elena, mi fa piacere che ti sia servita la guida e grazie per l’ottimo consiglio.

      Rispondi
  14. Paolo ha detto:
    11 Settembre 2020 alle 10:19 am

    Se non ho un kindle ma un lettore ebook generico (Sony) la procedura è simile? Grazie.

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      11 Settembre 2020 alle 10:24 am

      Ciao Paolo, sì è pressoché identica. Calibre provvederà a convertire l’ebook nel formato utilizzato dal tuo ereader (solitamente epub).

      Rispondi
      1. Paolo ha detto:
        11 Settembre 2020 alle 10:31 am

        Grazie!

        Rispondi
  15. Ferdinando Vitolo ha detto:
    4 Ottobre 2020 alle 3:39 pm

    Ciao. Prima di tutto grazie per la guida. Ho un problema: dopo aver scaricato il plugin ed estratto la cartella, provando ad aggiungerlo su calibre mi compare il seguente errore: SyntaxError: invalid syntax. Ho provato a riscaricare e ad aggiornare calibre ma nulla. Mi sembra strano perché ho utilizzato tutto circa 10 giorni fa senza alcun problema? Hai qualche soluzione a questo problema? Grazie.

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      4 Ottobre 2020 alle 4:11 pm

      Ciao Ferdinando, non è che stai aggiungendo tutta la cartella zippata? Perché una volta scaricata bisogna estrarre il Plugin per la specifica versione del sistema operativo e solo allora è possibile aggiungerlo a Calibre. Fammi sapere!

      Rispondi
      1. Ferdinando Vitolo ha detto:
        5 Ottobre 2020 alle 10:05 am

        Ciao, io aggiungo precisamente il file DeDRM_plugin.zip, dopo aver estratto la cartella DeDRM_calibre_plugin. Ho riprovato più volte ma spunta sempre ERRORE: eccezione non gestita.

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo ha detto:
          5 Ottobre 2020 alle 12:38 pm

          Che sistema operativo usi? Più tardi riprovo anche io e verifico che tutto funzioni.

          Rispondi
          1. Ferdinando Vitolo ha detto:
            6 Ottobre 2020 alle 9:16 am

            Sistema operativo Windows10 a 64 bit.

          2. Alessandro Oppo ha detto:
            6 Ottobre 2020 alle 8:04 pm

            Scusami ti ho detto che ieri avrei provato ma sono crollato e oggi non sono stato a casa. Se hai Windows dovrebbe andare senza problemi, però magari hanno aggiornato qualcosa… Spero di riuscire a provare domani.

          3. Ferdinando Vitolo ha detto:
            8 Ottobre 2020 alle 9:52 am

            Ho riprovato anche a disinstallare Calibre e reinstallarlo ma nulla. Hai per caso avuto modo di verificare?

          4. Alessandro Oppo ha detto:
            8 Ottobre 2020 alle 11:36 am

            Ciao! Ho appena riprovato e inizialmente dava problemi anche a me, poi ho scaricato l’ultima versione del plugin e ora funziona. Ho aggiornato il link nell’articolo. Quando scarichi il file DeDRM_tools_6.8.0.zip devi estrarre DeDRM_Plugin.zip (sul Desktop o da un’altra parte, è uguale). Poi su Calibre quando installi il plugin selezioni DeDRM_Plugin.zip.
            Scusa se ti ho fatto aspettare e aggiornami che in un modo o nell’altro risolviamo!

          5. Ferdinando Vitolo ha detto:
            10 Ottobre 2020 alle 6:16 pm

            Ciao Alessandro! Alla fine ho finalmente risolto! Ho provato con l’ultima versione del plugin ma nulla anche in quel modo. Ho risolto scaricando Calibre 4.23.0 e la versione v6.62 del plugin. Ti ringrazio molto per le risposte. Gentilissimo!

          6. Alessandro Oppo ha detto:
            10 Ottobre 2020 alle 7:32 pm

            Ottimo mi fa piacere! Buona lettura! 😁

  16. Nino ha detto:
    5 Ottobre 2020 alle 2:17 pm

    Premetto che da quanto ho aggiornato Calibre alla versione 5.1, un libro scaricato da una Mlol e validato da Adobe Digital Edition, non me lo fa leggere neanche in formato epub. Ho provato a scaricare il DEDRM plugin, ma ottengo il seguente errore:
    calibre, version 5.1.0
    ERRORE: Eccezione non gestita: SyntaxError:invalid syntax (calibre_plugins.dedrm.__init__, line 165)

    calibre 5.1 embedded-python: True is64bit: False
    Windows-10-10.0.18362-SP0 Windows (’32bit’, ‘WindowsPE’)
    32bit process running on 64bit windows
    (‘Windows’, ’10’, ‘10.0.18362’)
    Python 3.8.5
    Windows: (’10’, ‘10.0.18362’, ‘SP0’, ‘Multiprocessor Free’)
    Interface language: it
    Successfully initialized third party plugins: Gather KFX-ZIP (from KFX Input) (1, 34, 0) && Package KFX (from KFX Input) (1, 34, 0) && APNX Generator (1, 1, 0) && Amazon.com Multiple Countries (1, 0, 0) && Annotations (1, 12, 0) && Barnes & Noble (1, 2, 16) && CalibreSpy (1, 0, 82) && Copy Cover To Device (2, 0, 4) && EpubCheck (0, 2, 3) && FanFicFare (3, 23, 0) && Goodreads_Rating (3, 1, 0) && Hyphenate This! (0, 1, 3) && Job Spy (1, 0, 184) && KFX metadata reader (from KFX Input) (1, 34, 0) && KFX Input (1, 34, 0) && Set KFX metadata (from KFX Output) (1, 44, 0) && KFX Output (1, 44, 0) && Kindle Collections (1, 7, 29) && Kindle hi-res covers (0, 5, 0) && KindleUnpack – The Plugin (0, 82, 3) && Kobo Utilities (2, 11, 5) && LubimyCzytac (2, 0, 45) && Manage Series (1, 2, 11) && Media File Importer (1, 0, 23) && Modify ePub (1, 6, 0) && OPML Importer (1, 0, 1) && Obok DeDRM (6, 7, 0) && Open With (1, 5, 12) && Prince PDF (1, 4, 4) && Save To Format (0, 0, 6) && ScrambleEbook (0, 4, 5) && Zotero Metadata Importer (1, 0, 68)
    Traceback (most recent call last):
    File “site-packages\calibre\gui2\preferences\plugins.py”, line 317, in add_plugin
    File “site-packages\calibre\customize\ui.py”, line 472, in add_plugin
    File “site-packages\calibre\customize\ui.py”, line 61, in load_plugin
    File “site-packages\calibre\customize\zipplugin.py”, line 200, in load
    File “site-packages\polyglot\builtins.py”, line 123, in reload
    File “importlib\__init__.py”, line 169, in reload
    File “”, line 602, in _exec
    File “site-packages\calibre\customize\zipplugin.py”, line 179, in load_module
    File “calibre_plugins.dedrm.__init__”, line 165
    print u”{0} v{1}: Copying needed library files from plugin’s zip”.format(PLUGIN_NAME, PLUGIN_VERSION)
    ^
    SyntaxError: invalid syntax
    Non capisco quindi se è colpa di Calibre, o del plugin che non si installa. Siccome sono abbastanza ignorante sui problemi tecnici, vi sarei molto grato se riuscite ad aiutarmi nella mia problematica. Grazie per l’interessamento e cordiali saluti. np

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      5 Ottobre 2020 alle 2:27 pm

      Ciao Nino, stasera riprovo a installare nuovamente il plugin così iniziamo ad escludere le variabili in gioco!

      Rispondi
    2. Alessandro Oppo ha detto:
      8 Ottobre 2020 alle 11:37 am

      Ciao Nino, magari hai già risolto, comunque prova a dare un occhio alla risposta che ho dato a Ferdinando! Fammi sapere se anche a te funziona.

      Rispondi
      1. Nino ha detto:
        1 Gennaio 2021 alle 10:25 pm

        Grazie per l’interessamento. Era il pgm DEDRM che non funziona con l’ultima versione di Calibre che avevo downlodato. Sono tornato alla 4.23 e tutto funziona correttamente. Speriamo che aggiornino il plugin dedrm per le nuove versioni di Calibre.

        Rispondi
        1. Alessandro Oppo ha detto:
          1 Gennaio 2021 alle 10:33 pm

          Tutto è bene quel che finisce bene. Grazie a te per l’aggiornamento.

          Rispondi
  17. Monica ha detto:
    9 Ottobre 2020 alle 7:09 pm

    Ciao Alessandro uso calibre da un paio d’anni e non ho mai avuto difficoltà. Ho aggiornato Calibre all’ultima versione e ora non converte più i libri scaricati da MLOL in alcun formato.
    Ho già provato a fare tutti i passaggi che ho letto nei tuoi interventi ma non riesco a sbloccare l’errore che mi presenta quando provo a caricare i plugin: “SyntaxError:invalid syntax (calibre_plugins.dedrm_init_,line 168)
    DETTAGLI
    calibre, version 5.2.0
    ERRORE: Eccezione non gestita: SyntaxError:invalid syntax (calibre_plugins.dedrm.__init__, line 168)
    calibre 5.2 [64bit] embedded-python: True is64bit: True
    Windows-10-10.0.18362-SP0 Windows (’64bit’, ‘WindowsPE’)
    (‘Windows’, ’10’, ‘10.0.18362’)
    Python 3.8.5
    Windows: (’10’, ‘10.0.18362’, ‘SP0’, ‘Multiprocessor Free’)
    Interface language: it
    Successfully initialized third party plugins: Gather KFX-ZIP (from KFX Input) (1, 34, 0) && Package KFX (from KFX Input) (1, 34, 0) && CalibreSpy (1, 0, 82) && EpubCheck (0, 2, 3) && EpubMerge (2, 11, 0) && Hyphenate This! (0, 1, 3) && Import List (1, 5, 1) && KFX metadata reader (from KFX Input) (1, 34, 0) && KFX Input (1, 34, 0) && Set KFX metadata (from KFX Output) (1, 44, 0) && KFX Output (1, 44, 0) && KePub Input (3, 2, 10) && KePub Output (3, 2, 15) && Kindle Collections (1, 7, 29) && Kindle hi-res covers (0, 5, 0) && KindleUnpack – The Plugin (0, 82, 3) && Library Codes (1, 0, 47) && Modify ePub (1, 6, 1) && Obok DeDRM (6, 7, 0) && Save To Format (0, 0, 6) && Search The Internet (1, 8, 0)
    Traceback (most recent call last):
    File “calibre\gui2\preferences\plugins.py”, line 317, in add_plugin
    File “calibre\customize\ui.py”, line 472, in add_plugin
    File “calibre\customize\ui.py”, line 61, in load_plugin
    File “calibre\customize\zipplugin.py”, line 282, in load
    File “importlib\__init__.py”, line 127, in import_module
    File “”, line 1014, in _gcd_import
    File “”, line 991, in _find_and_load
    File “”, line 975, in _find_and_load_unlocked
    File “”, line 671, in _load_unlocked
    File “calibre\customize\zipplugin.py”, line 174, in exec_module
    File “calibre\customize\zipplugin.py”, line 170, in get_code
    File “calibre_plugins.dedrm.__init__”, line 168
    print u”{0} v{1}: Copying needed library files from plugin’s zip”.format(PLUGIN_NAME, PLUGIN_VERSION)
    ^
    SyntaxError: invalid syntax

    Rispondi
    1. monica ha detto:
      9 Ottobre 2020 alle 8:23 pm

      Alessandro ho risolto!!! Ho cancellato calibre e reinstallato seguendo da capo sia le tue indicazioni che queste trovate qui: https://bugs.launchpad.net/calibre/+bug/1898306 Kovid Goyal (kovid) wrote on 2020-10-03: Re: calibre bug 1898306. Grazie

      Rispondi
      1. Alessandro Oppo ha detto:
        9 Ottobre 2020 alle 9:14 pm

        Ciao Monica, grazie del feedback! Tutto è bene quel che finisce bene. 😁

        Rispondi
  18. SARA DA LUZ MAGALHAES TRUTA ha detto:
    11 Ottobre 2020 alle 4:11 pm

    Ciao, io ho fatto tutto. Ho il plugin istallato ma quando cerco di convertire mi dice che è protetto da drm!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      11 Ottobre 2020 alle 4:17 pm

      Ciao Sara, hai l’ultima versione sia di Calibre che del plugin? Lo vedi nella lista dei plugin installati? Fammi sapere!

      Rispondi
  19. Rosanna ha detto:
    13 Ottobre 2020 alle 9:49 pm

    Buona sera, grazie mille per questo sito e per le spiegazioni che ci dai.
    Volevo confermare che la soluzione per i miei problemi con calibre li ho risolti grazie al commento di Ferdinando.
    Grazie ancora a tutti.

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      16 Ottobre 2020 alle 8:03 am

      Grazie a te Rosanna!

      Rispondi
  20. Maria ha detto:
    5 Novembre 2020 alle 10:41 am

    Buongiorno! Grazie mille per la guida. Utilissima! Sono riuscita ad arrivare fino al ultimo punto, ma purtroppo il trasferimento al kindle non mi funziona. Ho anche ricevuto una mail di Amazon dicendo “Il mittente MC – Calibre ha tentato di inviare uno o più documenti al tuo Kindle. Qualsiasi documento inviato da MC – Calibre non sarà spedito al Kindle perché il mittente non è presente nell’elenco di indirizzi e-mail approvati.”
    Ho verificato nell’account di Amazon e il mio indirizzo personale si trova già nella lista degli e-email approvati. Quale è la mail che utilizza Calibre e che dovrei aggiungere alla lista di e-mail approvati? Grazie mille della risposta.

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      5 Novembre 2020 alle 11:21 am

      Ciao Maria, grazie a te per essere passata sul mio sito. Se non ho capito male hai fatto tutto correttamente. I passaggi da fare sono i seguenti:
      1 – Aggiungere il proprio indirizzo personale (Gmail, Hotmail, etc) ai mittenti autorizzati. Questo si fa dal sito di Amazon.
      2 – Configurare Calibre affinché utilizzi, per l’invio degli ebook, il nostro indirizzo personale (Gmail, Hotmail, etc). Questo si fa da Calibre ed è necessario inserire la nostra email e la password affinché l’invio vada a buon fine.
      3 – Passaggio abbastanza scontato forse, specificare a quale indirizzo nome@kindle.com verranno inviati gli ebook.
      Fammi sapere!

      Rispondi
  21. Pingback: Libgen desktop per scaricare gli ebook gratuitamente - 9minuti.it
  22. Kriss ha detto:
    15 Giugno 2021 alle 6:54 pm

    Nel momento in cui scarico un libro dalla biblioteca e clicco sul link mi appare un messaggio di errore: Impossibile scaricare. Errore di recupero licenza. Problema di comunicazione server delle licenze. E LIC ALREADY FULFILLED BY ANOTHER USER. Come posso risolvere?

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      21 Giugno 2021 alle 9:11 pm

      Ciao Kriss,
      perdonami ho letto solo ora. Hai ancora questo problema? Si verifica quando scarichi l’ebook da MLOL?

      Rispondi
  23. Paolo ha detto:
    21 Settembre 2021 alle 1:02 pm

    Buongiorno Alessandro, hai visto la novità? MLOL passerà a Readium LCP abbandonando Adobe DRM… Dobbiamo pensionare il Kindle??? Grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      25 Settembre 2021 alle 7:58 pm

      Ciao Paolo, non ho seguito la vicenda, è un po’ che non uso MLOL. Adesso vediamo vediamo cosa fare… Nel frattempo hai visto che anche da Telegram è possibile scaricare gli ebook? Ti consiglio di dare un’occhiata ai bot, sono moooolto interessanti.

      Rispondi
  24. Roberto Danzo ha detto:
    6 Novembre 2021 alle 8:24 pm

    Ciao!
    Grazie della guida. Purtroppo ora hanno aggiurnato il sistema, e hanno un nuovo lettore (MlolEbookReader). Non riesco a capire dove salva i files dei libri.
    Hai qualche suggerimento?
    Grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      7 Novembre 2021 alle 6:26 pm

      Ciao Roberto, mi spiace ma al momento non ho ancora provato il nuovo sistema utilizzato da MLOL e quindi non riesco ad aiutarti…
      Posso consigliarti di usare Telegram per gli ebook, magari guarda la seconda parte di questa guida, dove parlo dei bot. https://www.9minuti.it/scaricare-i-libri-con-telegram/

      Rispondi
  25. Eleonora ha detto:
    26 Gennaio 2022 alle 3:21 pm

    Ciao, è ancora possibile questo procedimento (o c’è qualcosa di alternativo)? Da qualche tempo mlol ha fatto delle modifiche e non sono più riuscita a salvare i libri su kindle. Ora ho riprovato i passaggi, rileggendo l’articolo, ma non mi compare la cartella DeDRM_calibre_plugin.

    Grazie!

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      28 Gennaio 2022 alle 7:05 pm

      Ciao Eleonora, mi spiace ma ancora non sono riuscito a provare il nuovo sistema… ti consiglio di leggere il messaggio sopra il tuo, magari può tornarti utile.

      Rispondi
      1. Eleonora ha detto:
        1 Febbraio 2022 alle 10:57 am

        Non avevo letto gli altri commenti sul tema, grazie, proverò 😉

        Rispondi
  26. Daniela ha detto:
    22 Marzo 2022 alle 12:48 pm

    Ciao Alessandro, ti ringrazio perché la tua procedura è molto dettagliata e sono riuscita a fare tutto. Ho visto che ora MLOL passerà alla protezione readium lcp. Con Kindle sarà possibile ancora riuscire a leggere gli eBook? Non riesco a usare il tablet per leggere.

    Rispondi
    1. Daniela ha detto:
      22 Marzo 2022 alle 1:47 pm

      Scusa, ho letto sopra..aggiornaci se hai novità. Grazie

      Rispondi
      1. Alessandro Oppo ha detto:
        30 Marzo 2022 alle 10:49 am

        Ciao Daniela, scusa il ritardo. Attualmente è più semplice utilizzare i bot telegram o gli altri metodi alternativi piuttosto che utilizzare MLOL, questo fintanto che non si troverà un modo per aggirare il nuovo DRM.

        Rispondi
  27. massimo ha detto:
    28 Ottobre 2022 alle 12:11 pm

    ciao Alessandro, bello il post, però adesso i libri da mlol vengono giù in .lcpl e dopo aver lanciato la trasformazione in mobi, calibre dice che non riconosce il file di sorgente. i plugin per i drm sono installati. sai come posso rimediare.
    ciao e grazie

    Rispondi
    1. Alessandro Oppo ha detto:
      10 Novembre 2022 alle 10:07 am

      Ciao Massimo,
      purtroppo ora non ho tempo di aggiornare l’articolo. Ti consiglio quello detto poco più su https://www.9minuti.it/leggere-i-libri-scaricati-da-mlol-sul-kindle/#comment-6673

      Rispondi

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...