Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
titolo

Esempio di Elaborato Multimediale (Nuova Tesina?)

Posted on 2 Giugno 20195 Dicembre 2019 by Alessandro Oppo

Ciao! Probabilmente se sei qui sei uno studente di quinta. Compliementi, manca poco!

Ti stai chiedendo come si svolgerà il colloquio orale? Come va preparata la tesina (che ufficialmente è stata abolita)?

In questo articolo potrete vedere un esempio di nuova tesina per la maturità.

La differenza sostanziale rispetto alla vecchia maturità e alle tesine classiche è che il nostro elaborato multimediale sarà visto solamente alla fine.

Questo non ci consentirà di partire dall’argomento che preferiamo ma avremo l’occasione di fare l’uscita con il botto.

Un’altra grossa differenza è che, mente gli anni passati andava scelto un argomento e su quello si potevano collegare le varie materie, con la nuova maturità l’argomento centrale della tesina siamo noi.

Noi e il nostro percorso di scuola-lavoro che ci ha visti crescere svolgendo le più disparate attività.

Puoi provare a stupire i tuoi professori con le tue attività extrascolastiche, che esse facciano parte dell’alternanza scuola lavoro o meno.

A volte non servono chissà quali idee per le tesine…

Ad esempio, se durante l’estate aiuti i tuoi nonni a fare la vendemmia dell’uva, tu dillo.

Bastano due immagini e due parole: è pur sempre stata un’esperienza che hai svolto ed è importante dirlo!

L’esempio di elaborato multimediale che trovate qui sotto è stato svolto per un istituto serale indirizzo informatico e quindi è più indicato per chi sta affrontando questo percorso.

Due consigli che però vorrei dare a chiunque:

  1. Non siate noiosi.
  2. Trovate un modo simpatico per esporre il vostro elaborato.

Indice

    • Esempio di Elaborato Multimediale (Nuova Tesina?)
      • Con cosa ho lavorato
      • Cosa ho imparato
  • Esperienza Laboratorio artigianale di Zaini militari
  • smileBack.cloud
      • Postura corretta
      • Ale & Ale
  • Esperienza 9minuti.it
      • Statistiche
  • Perché ho lasciato la scuola
  • Perché sono tornato

Esempio di Elaborato Multimediale (Nuova Tesina?)

 

titolo

Ho lavorato dal marzo del 2010 fino a ottobre del 2015 presso l’agenzia di viaggi eDreams S.R.L. come tecnico informatico.

La sede milanese, in cui ho lavorato, era composta da un centinaio di dipendenti e da altrettanti client (desktop, laptop e smartphone).

La mia mansione è stata inizialmente incentrata sull’help-desk, ovvero l’aiuto ai dipendenti ogniqualvolta ce ne fosse stato bisogno.

In particolare mi occupavo che tutti i device client usati dagli utenti fossero funzionanti sia dal punto di vista software che da quello hardware (contattando i vari fornitori per eventuali cambi).

Con cosa ho lavorato

lavorato

Durante tutto il percorso lavorativo ho dovuto relazionarmi con i dipendenti, con i miei superiori in Italia e con i colleghi sparsi in giro per l’Europa (principalmente Spagna, Francia, Svezia e Inghilterra).

Dopo i primi due anni mi sono state affidate anche altre mansioni: ho avuto modo di vedere come funzionavano le Active Directory di Microsoft e i vari servizi essenziali per le LAN aziendali (DNS, DHCP, WSUS, antivirus centralizzati, etc).

Durante questo periodo mi si è data più libertà di importare novità tecnologiche all’interno dell’azienda, come ad esempio software specifici che semplificavano il lavoro dell’ufficio tecnico o che rispondevano meglio alle esigenze dei dipendenti.

In tutti i cinque anni è stato molto importante pensare in maniera analitica, soprattutto sfruttando e migliorando le capacità di problem-solving, le quali mi hanno permesso talvolta di affrontare degli imprevisti in maniera particolarmente creativa.

Cosa ho imparato

imparato

 

Assieme al consolidamento di alcune nozioni tecniche ho avuto modo di apprendere sul campo anche tante altre conoscenze.

Lavorando in una multinazionale ed avendo contatti con i colleghi all’estero (anche videochiamate) ho rafforzato il mio inglese.

L’aver firmato diversi tipi di contratti all’interno dell’azienda (due volte un contratto a progetto e poi l’indeterminato) mi ha consentito di aver coscienza dei miei diritti ma anche dei doveri.

Esperienza Laboratorio artigianale di Zaini militari

zaini

Ho imparato, da autodidatta, a progettare e costruire zaini militari ed equipaggiamento sportivo di alto livello.

Ho trasformato questa attività in una prova di attività imprenditoriale accettando alcuni lavori su commissione.

Ho imparato a gestire un magazzino e a relazionarmi con i clienti.

L’esclusiva parte di progettazione e ricerca l’ho svolta a tempo pieno una volta abbandonato il mio primo lavoro e solamente per alcuni mesi.

La mia idea iniziale era quella di aprire una ditta in accordo con l’art. 41 della Costituzione italiana. (L’iniziativa economica privata è libera.)

Non avendo ancora un progetto veramente valido ho deciso di aspettare.

smileBack.cloud

smileback

Il logo è stato gentilmente creato da Irish Lopez.

Tornato a scuola e spinto da un mal di schiena lombare cronico, ho progettato uno schienale che rende le sedie di scuola ergonomiche e vi ho inserito all’interno un microcontrollore dotato di connessione Wireless e Bluetooth.

Otto sensori di forza/pressione monitorano la postura e degli attuatori avvisano l’utente che ha assunto una postura scorretta.

Ho collaborato con un posturologo e mi sono studiato attentamente le norme sulla seduta indicate dall’INAIL.

Postura corretta

spinaDorsale
Immagine presa dal sito dell’INAIL

Ho dovuto informarmi riguardo alla proprietà intellettuale perché lo schienale è stato rilasciato con la licenza Open Hardware del Cern di Ginevra anziché essere stato brevettato in maniera tradizionale.

Questa licenza permette a chiunque di costruirsi il proprio schienale e prevenire il mal di schiena in modo gratuito.

Questa scelta è in linea con l’art. 32 della Costituzione.

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

In tutta questa avventura mi è stato di grandissimo aiuto il compagno di classe e amico Alessio Ciferri con sui sono andato a Roma a esporre il progetto per tre giorni alla fiera europea Maker’s Faire.

Abbiamo riscosso un graditissimo successo e lo sviluppo sta continuando.

Ale & Ale

View this post on Instagram

A post shared by Alex do it (@alessandro.oppo)

Esperienza 9minuti.it

cropped-banner-2.png
Essendo un divoratore di libri e divertendomi a scrivere narrativa, ho aperto un sito web dove parlare di ciò che faccio.

Ho iniziato a curare 9minuti.it nel marzo 2018 e ho ora una media di 50 visitatori giornalieri, 1500 mensili.

Statistiche

stats

Sul sito fornisco assistenza tecnica ai visitatori sui temi di cui tratto (al momento principalmente Arduino e stampa 3D).

Per far questo ho dovuto studiare come funziona il mondo della SEO e le leggi che bisogna rispettare per poter scrivere su Internet.

Mi riferisco in particolare alla Cookie Policy e la discutissima GDPR che sono in accordo con il quindicesimo articolo costituzionale.

La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili.

La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.

Perché ho lasciato la scuola

lasciato

Ho lasciato la scuola nel 2010, praticamente in concomitanza con la mia prima assunzione.

I motivi che mi hanno spinto ad allontanarmi dal percorso di studi sono stati di carattere economico/famigliare, ma anche dovuti ad una mia incapacità a relazionarmi con il percorso didattico.

Perché sono tornato

ritornoScuola

Sono tornato a scuola a settembre del 2018 perché desideravo poter accedere all’università in accordo con l’art. 34.

La scuola è aperta a tutti

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...