Skip to content
logo9minuti120x48
Menu
  • Home
  • Tutorial
    • Zaini
    • Stampa 3d
    • ebook
    • Informatica
  • Scritti
    • Racconti
    • Articoli
    • Temi
    • Storia
  • Video
  • Progetti
    • Progetto Carcere
    • Progetto Istruzione
    • Progetto Acque pulite
    • Progetto Tecnologia
  • Chi siamo
    • LinkTree
  • Privacy Policy
    • Cookie Policy (EU)
  • Blog
  • Donazioni
Menu
raspberry pi setup SSH no hdmi copertina

Abilitare WIFI e SSH su Raspberry Pi senza monitor

Posted on 9 Ottobre 201929 Novembre 2021 by Alessandro Oppo

Se non si ha un cavo HDMI e un monitor può essere problematico configurare il nostro nuovo Raspberry Pi.

In questo breve tutorial ti spiego come effettuare il setup di qualsiasi Raspberry. Infatti che si tratti del 3,del 3 b+, del Zero w o del nuovo Raspberry 4, questa guida andrà sempre bene.

Se hai già scaricato Raspbian dal sito ufficiale e con balenaEtcher hai installato il sistema operativo sulla micro SD, allora non ti resta altro da fare che due semplicissime operazioni.

 

Indice

  • Configurare il WI-FI
  • Abilitare SSH
  • Collegamento via SSH
  • Update

Configurare il WI-FI

I file andranno salvati nella partizione boot.

Niente di più semplice, quel che devi fare è aprire Notepad, incollarci questo script (ovviamente modificando nomeReteWifi e passwordReteWifi con quelle della tua rete) e salvare il file con il seguente nome wpa_supplicant.conf (attenti all’estensione che deve essere .conf e non .txt.

country=IT
ctrl_interface=DIR=/var/run/wpa_supplicant GROUP=netdev
update_config=1

network={
    ssid="nomeReteWifi"
    psk="passwordReteWifi"
}

Abilitare SSH

raspberry pi setup SSH no hdmi files 1024

Per abilitare l’SSH sul Raspberry Pi dobbiamo semplicemente creare un file vuoto che si chiama SSH.

Per far questo apriamo Notepad, non scriviamo niente nel documento e salviamo il file come SSH senza alcuna estensione.

Trovare l’IP del Raspberry

Il DHCP assegna un IP casuale al nostro dispositivo, se non sappiamo l’IP del nostro Raspberry Pi possiamo trovarlo in due modi:

  1. Collegandoci al router e guardando i dispositivi connessi (solitamente su http://192.168.1.1 )
  2. Utilizzare un Lan scanner. Io consiglio Network Scanner su Android e su Windows Advanced IP Scanner.

Collegamento via SSH

Una volta che il Raspberry si è acceso  e abbiamo l’IP possiamo collegarci da qualsiasi client SSH.

Io su Android uso JuiceSSH mentre su Windows si può usare Putty che è molto basico oppure MobaXterm che ha tantissime opzioni (la versione free va più che bene).

 

Update

Una volta collegati è bene procedere con l’aggiornamento degli ultimi updates.

sudo apt-get update

e

sudo apt-get upgrade

Spero che il tutorial sia stato d’aiuto a qualcuno, se avete bisogno d’aiuto scrivete nei commenti. 🙂

Copertina da Pexels

Dammi un 5 virtuale, clicca like e condividi.

  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Related

Cosa ne pensi? Fammelo sapere con un messaggio Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scoprici sui social

  • YouTube
  • Telegram
  • Facebook
  • RSS Feed

    Ultimi post

    • Buzzurretto e la scuola – Racconto breve
    • Il mio punto di vista sul progetto scuola
    • Di nuovo nuvole – Racconto breve
    • L’intelligenza artificiale, la forza della logica e la morale – ChatGPT
    • Videogrep, how to extract a certain word from a video (or more)
    • Brucerò tutto non appena è stato scritto – Racconto breve
    • C’è del lavoro da fare – Racconto breve

    Newsletter

    ©2023 9minuti | Design: Newspaperly WordPress Theme
    Manage Cookie Consent
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Cookie funzionali Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferences
    The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preference
    {title} {title} {title}
     

    Caricamento commenti...