Sono in università, anche se in teoria non potrei starci. Già, perché nel nuovo regime alcuni possono accedere all’istruzione superiore e altri no. L’hanno deciso i ministri, l’hanno deciso i presidenti. A…
Senso critico VS green pass: non posso andare all’università perché applico ciò che all’Università ho imparato
Alcuni anni fa ho cercato su Internet delle lezioni sulla prima guerra mondiale e ho, malauguratamente, trovato i video del professor Barbero. Fu terribile, perché non solo mi diede gli elementi per…
E’ ora di andare all’Università (senza green pass)
Driiiiiiiiiin. Mi sveglio, accendo il computer e aspetto il quarto d’ora accademico. Vedo i miei colleghi universitari seduti sulle sedie e che indossano la mascherina. Mi è praticamente impossibile riconoscerli perché in…
La comoda semplificazione delle etichette
Trovo che non ci sia più nulla di più inutile e dannoso delle etichette. Non importa se queste etichette ci sono imposte o se ce le affibbiamo da soli: esse saranno sempre…
Gli intellettuali d’oggi
Non so come si sia arrivati a questo paradosso, in cui i cosiddetti intellettuali, cioè coloro che hanno avuto una formazione umanistica, coloro che dovrebbero conoscere come funziona il mondo, o almeno…
Sono solo un presidente
Gli scoiattoli salivano veloci sugli alberi, le lucertole prendevano il sole sulle pietre e delle farfalle coloratissime svolazzavano aggraziate. Un sottofondo di cicalii avvisava della presenza di migliaia e migliaia di animaletti…
La fila infinita del vaccino: neorazzismo e neocolonialismo
I bianchi, anche quando non lo pensano, sono convinti di essere i migliori. Diciamolo, senza vergogna, noi bianchi siamo i più forti, i più colti, i più intelligenti. Ah, non si può…
Il pedone da che parte sta?
– E tu, tu che leggi: da che parte stai? – C’era un mondo che conoscevamo, pare un’altra era, in cui il Corona non esisteva, o meglio magari esisteva, ma era sperduto…
#andràtuttogreen: quando le distopie divengono realtà
Mi adeguerò. Prenderò il green pass anche io e diventerò uno di loro. Poi dirò che solo noi col pass abbiamo il diritto di fare delle cose che prima erano diritto di…
Il Patto di Londra: il punto di vista del navigatore del web.
Propongo qui la relazione da me svolta per l’esame di Storia e Web. La condivido perché possa essere d’aiuto a qualcuno che sta affrontando lo stesso esame, o, semplicemente, per coloro che…