Buonasera a tutti, oggi vedremo un sensore molto carino ed economico che serve per misurare il livello dell’acqua in un serbatoio. Il nome sul sensore è Water Sensor, ma l’ho visto in giro anche con il nome di Funduino.

I collegamenti da fare sono i seguenti.
+ (simbolo più) – 5V
-(simbolo meno) – GND
S (segnale) – A0
Di seguito il codice dello sketch. Si tratta di un programma molto semplice e che altro non fa che leggere da una porta analogica (la A0).
//analog read 9minuti.it
#define pinSensor 0
int sensorValue;
void setup() {
Serial.begin(9600);
}
void loop() {
sensorValue = analogRead(pinSensor);
Serial.print("Valore: ");
Serial.println(sensorValue);
delay(1000);
}
3 La #define ci serve per avere indicare il pin 0 con un nome, in questo caso pinSensor
4 Dichiarazione variabile di tipo intero chiamata sensorValue
8 Inizializzazione della porta seriale con baud rate 9600
13 Salviamo il valore analogico letto sul pin pinSensor nella variabile sensorValue
15-16 Stampa dei valori
18 Delay di 1000ms (1 secondo) tra una lettura e l’altra

Una volta caricato lo sketch è sufficiente aprire il monitor seriale per visualizzare i valori letti dal nostro sensore.
Spero che questo tutorial possa essere stato utile e come sempre rimango a disposizione per chiarimenti o dubbi.
Grazie,
Alessandro