Categories: Zaini

M.A.P. Olive Drab (Ricordi di cucito pt2)

Buonasera a tutti, questo è il secondo zainetto che ho cucito sempre anni fa. Si tratta di un piccolo MAP (Military Assault Pack). La stoffa usata è sempre Cordura 1000d per l’esterno e 500d per l’interno e i material sono tutti Mil Spec. Ho provato per la prima volta a cucire uno schienale con effetto 3d, ovvero mettendo dei pezzi di plastazote (il materiale dei materassini da yoga) e poi a cucire la stoffa 3d mesh (quella forata che viene usata per gli schienali degli zaini) in maniera tale da seguire il perimetro del pezzo di plastazote e creare un effetto tridimensionale. Questa tecnica ha sicuramente diversi vantaggi: non solo è d’impatto estetico ma favorisce la ventilazione, in quanto le aree a contatto con il corpo sono ridotte e si creano piccoli canali per l’aria. Vi è inoltre un altro vantaggio ed è quello di poter distanziare dal corpo alcune parti dello schienale, decidendo così se far poggiare più il carico sui lati o sulla spina dorsale, sulle vertebre lombari o su quelle dorsali. Non essendoci un giusto ed uno sbagliato, ed ogni zaino avendo un preciso scopo, le combinazioni sono molte.
In questo zaino il risultato estetico è discutibile per due ragioni: la prima è che è stata la mia prima prova; la seconda giustificazione è data dall’utilizzo di un filo non nero che, nel caso di questa tecnica, vanifica completamente l’obbiettivo estetico, contrastando le inevitabili inesattezze delle cuciture.

Credo di avervi annoiato abbastanza anche per oggi, per dubbi e qualsivoglia richiesta sono a disposizione, grazie.

Alessandro

Vista frontale sui PALS con velcro cucito sopra
Nastri di compressione laterali
Schienale imbottito di tipo 3d con stoffa 3d mesh
Primo piano della maniglia e dell'uscita per il tubo vescica / cavi
Vista dall'alto, come potete vedere ho montato una piccola tasca (sempre fatta da me) sui PALS
Parte inferiore, i nastri centrali coprono gli occhielli di dranaggio per i liquidi, i quattro sui bordi invece servono per eventuali nastri per il fissaggio di tende o sacchi a pelo. I SL (Single Loop), ovvero quei pezzettini di plastica rettangolari servono al medesimo scopo.more
Vista interna della tasca porta vescica / schienale rigido
Vista interna delle due tasche con apertura a velcro
Foto che riprende la tasca aggiuntiva montata sullo zaino
La tasca piccola ha del velcro femmina per garantire una facile modularità
Retro dello schienale
Schienale non ancora montato
Alessandro Oppo

Alessandro è un milanese che vorrebbe scappare da Milano, è appassionato di informatica ma vorrebbe vivere senza telefono, è un artigiano eppure vorrebbe robotizzare tutto, impara una cosa e già vorrebbe studiare dell’altro. Autodidatta da sempre, gli piace sbattere la testa finché tutto non funziona come vuole lui, spesso ci riesce anche! Visita il suo blog personale alexoppo.com Il motto che si ripete dentro la testa è: “Se ci sono riusciti gli altri ci posso riuscire anche io”.

Share
Published by
Alessandro Oppo
Tags: Cordura

Recent Posts

Dave dei Vallanzaska: AI, Milano e venti di guerra – Riflessioni su 30 anni di cambiamenti

https://youtu.be/2AHvRKwghkA Trascrizione Intervista a Dave dei Vallanzaska Nota: Questa è una trascrizione automatica dell'intervista, pertanto…

2 mesi ago

Libri e Social: Intervista a Sam di Rivista Matrioska | Come Creare un Progetto Culturale Online

https://youtu.be/Sg6ysOncxaE Intervista a Sam della Rivista Matrioska: TRASCRIZIONE AUTOMATICA, PUO' CONTENERE ERRORI. Alessandro: Siamo in…

3 mesi ago

Solo l’occidente conosce la Storia? Dialogo col Professor Adolfo Scotto Di Luzio

https://youtu.be/tCHXvuTuJmw Transcrizione automatica dell'intervista al Professor Adolfo Scotto di Luzio Introduzione e presentazione Studente 1:…

3 mesi ago

Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?

Poco prima di Natale ho avuto la fortuna di poter partecipare a un evento chiamato…

2 anni ago

Siamo quel che facciamo? – racconto breve

Armando quel giorno era particolarmente stanco. Tutto, per quanto andasse bene, sembrava metterlo sotto pressione.…

2 anni ago

Il limite è sempre la mente – Racconto breve

Armando guardò l’orologio e vide il proprio riflesso sul quadrante bianco. Il riflesso però non…

2 anni ago