Categories: Zaini

Iniziamo a perfezionarci (Ricordi di cucito pt4)

Buonasera a tutti, dopo lo zaino ‘prova’ che m’ero fatto per testare il design, sono passato alla creazione di quello per il mio cliente.
Le modifiche apportate sono minime e pochissime relative alle tecniche costruttive.

Ho infatti solamente modificato i pals sugli spallacci che prima erano inseriti tra i due strati di stoffa dello spallaccio, ora invece, con questa seconda versione, i pals sono cuciti sopra lo spallaccio. Questo per evitare una leggera sporgenza che i nastri andavano a formare e che avrebbe potuto, nel caso di uso con una sola maglietta, irritare la pelle.

Un’altra modifica è stata quella di modificare la disposizione dei passanti per l’elastico sulla tasca a soffietto, in questa maniera ho ridotto lo spessore della stoffa in quell’area semplificando la costruzione e creando, a mio avviso, un effetto estetico maggiore.

Un’altra piccola modifica adottata è stata quella nella costruzione delle tasche interne con cerniera: ho rifinito prima la parte a rete della tasca con del nastro e poi ho cucito il tutto sulla cerniera, ottenendo anche qui una riduzione degli spessori e abbellendo lo zaino.

Il resto è rimasto identico allo zaino precedentemente fatto, esclusi quei dettagli richiesti con precisione dal mio cliente.

Grazie per la lettura, rimango a disposizione per qualsivoglia domanda.
Alessandro

Alessandro Oppo

Alessandro è un milanese che vorrebbe scappare da Milano, è appassionato di informatica ma vorrebbe vivere senza telefono, è un artigiano eppure vorrebbe robotizzare tutto, impara una cosa e già vorrebbe studiare dell’altro. Autodidatta da sempre, gli piace sbattere la testa finché tutto non funziona come vuole lui, spesso ci riesce anche! Visita il suo blog personale alexoppo.com Il motto che si ripete dentro la testa è: “Se ci sono riusciti gli altri ci posso riuscire anche io”.

Share
Published by
Alessandro Oppo
Tags: Cordura

Recent Posts

Dave dei Vallanzaska: AI, Milano e venti di guerra – Riflessioni su 30 anni di cambiamenti

https://youtu.be/2AHvRKwghkA Trascrizione Intervista a Dave dei Vallanzaska Nota: Questa è una trascrizione automatica dell'intervista, pertanto…

5 mesi ago

Libri e Social: Intervista a Sam di Rivista Matrioska | Come Creare un Progetto Culturale Online

https://youtu.be/Sg6ysOncxaE Intervista a Sam della Rivista Matrioska: TRASCRIZIONE AUTOMATICA, PUO' CONTENERE ERRORI. Alessandro: Siamo in…

6 mesi ago

Solo l’occidente conosce la Storia? Dialogo col Professor Adolfo Scotto Di Luzio

https://youtu.be/tCHXvuTuJmw Transcrizione automatica dell'intervista al Professor Adolfo Scotto di Luzio Introduzione e presentazione Studente 1:…

6 mesi ago

Ponti sospesi: cosa abbiamo sbagliato? cosa si potrebbe fare?

Poco prima di Natale ho avuto la fortuna di poter partecipare a un evento chiamato…

2 anni ago

Siamo quel che facciamo? – racconto breve

Armando quel giorno era particolarmente stanco. Tutto, per quanto andasse bene, sembrava metterlo sotto pressione.…

2 anni ago

Il limite è sempre la mente – Racconto breve

Armando guardò l’orologio e vide il proprio riflesso sul quadrante bianco. Il riflesso però non…

2 anni ago